Analisi

Italia, missione Mondiale: prossimi impegni, girone e convocati

La nazionale di Spalletti si avvicina alle prime partite per le qualificazioni ai Mondiali del 2026
Luigi Trapani Lombardo

La nazionale di Spalletti si avvicina alle prime partite per le qualificazioni ai Mondiali del 2026

Sabato 31 maggio inizia il raduno dell’Italia di Luciano Spalletti in vista dei prossimi impegni. La nazionale italiana sarà impegnata nelle qualificazioni al prossimo Mondiale, in programma nel 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.

Italia, il girone

Gli azzurri, dopo due mancate qualificazioni al campionato del Mondo, non vogliono fallire ancora e hanno l’obiettivo di tornare a partecipare ad un Mondiale. Dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Nations League, sono stati inseriti nel girone di qualificazione con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Per accedere direttamente alla fase finale del Mondiale ed evitare i playoff, bisognerà arrivare primi nel gruppo. 

I prossimi impegni

L’Italia inizierà il suo percorso verso i Mondiali con la partita in trasferta contro la Norvegia sabato 6 giugno alle ore 20.45, in una sfida già molto importante contro la rivale più forte del girone. La nazionale di Spalletti giocherà poi martedì 9 giugno allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia contro la Moldavia (già 10.000 i biglietti venduti). Poi, dopo l’estate, si torna in campo a settembre: sabato 5 Italia-Estonia, martedì 8 Israele-Italia. 

I convocati di Spalletti

Ecco i convocati di Spalletti per le sfide contro Norvegia e Moldavia: 

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Marco Carnesecchi (Atalanta);

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare