Analisi 25 marzo

Italia, obiettivo Mondiale: i prossimi impegni e il girone di qualificazione

Dopo l’uscita dalla Nations League, ecco il cammino degli azzurri per la 23esima edizione dei Mondiali

Dopo l’uscita dalla Nations League, ecco il cammino degli azzurri per la 23esima edizione dei Mondiali

Dopo il 3-3 con la Germania a Dortmund e l’eliminazione dalla Nations League, l’Italia di Luciano Spalletti conosce il proprio cammino nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. Con l’uscita ai quarti di Nations, gli azzurri faranno parte del gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.

Obiettivo Mondiale

E la nazionale italiana non vuole fallire ancora: ha l’obiettivo di tornare a giocare un Mondiale dopo aver mancato la partecipazione in Russia nel 2018 e in Qatar nel 2022. La qualificazione manca dal 2014 e il cammino sembra più insidioso del previsto. L’Italia, infatti, è entrata in un girone di qualificazione a cinque squadre (con la Norvegia di Erling Haaland), invece di un gruppo a quattro in cui la nazionale più temibile sarebbe stata la Slovacchia. 

Italia, serve il primo posto

Per ottenere la qualificazione diretta alla 23esima edizione dei Mondiali, che si disputeranno in Canada, Stati Uniti e Messico, gli azzurri di Spalletti dovranno vincere il girone. La seconda classificata invece accederà ai playoff, fase in cui l’Italia è stata eliminata da Svezia e Macedonia del Nord nelle ultime due qualificazioni mondiali.

I prossimi impegni dell’Italia

La nazionale italiana esordirà il 6 giugno a Oslo contro la Norvegia e poi il 9 giugno ospiterà la Moldavia. Il 5 settembre sarà impegnata in casa, contro l’Estonia, mentre l’8 ci sarà la sfida con Israele in Ungheria. L’11 e il 14 ottobre invece sono in programma Estonia-Italia e Italia-Israele.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou