Analisi

Italia, prossimo avversario Israele: ecco come gioca

Lunedì 8 settembre l'Italia sfiderà Israele, avversario da non sottovalutare dalla squadra di Gattuso
Chiara Scatena

Lunedì 8 settembre l’Italia sfiderà Israele, avversario da non sottovalutare dalla squadra di Gattuso

Dopo la convincente vittoria contro l’Estonia, per la nuova Italia di Rino Gattuso arriva un test ben più impegnativo. A Budapest, in campo neutro, gli Azzurri affronteranno Israele in una sfida che nasconde più di un’insidia. Il rischio maggiore è quello di farsi trascinare dall’entusiasmo: serviranno concentrazione e piedi ben saldi a terra. Per motivi di sicurezza legati alla guerra, Israele non può disputare le proprie partite in casa: anche contro gli Azzurri giocherà dunque alla Bozsik Arena di Budapest. Stesso stadio in cui, il 9 settembre 2024, l’Italia di Spalletti aveva battuto 2-1 gli israeliani con i gol di Frattesi e Kean. Ma come gioca Israele e chi sono gli uomini più pericolosi della selezione allenata da Ben Shimon?

Le stelle di Israele

Il faro della squadra è Oscar Gloukh. Trequartista di talento, dopo tre stagioni al Salisburgo si è trasferito all’Ajax nell’ultima estate. Con la maglia della nazionale ha già messo a segno 3 gol in 21 presenze, l’ultimo dei quali nella vittoria sulla Moldavia. In Austria aveva collezionato numeri importanti: 23 reti in 101 partite con il Salisburgo. Accanto a lui c’è il bomber Tai Baribo, classe ’98, protagonista in MLS con il Philadelphia Union, dove ha realizzato 25 reti in 50 presenze. Anche lui è andato a segno nell’ultima partita di Israele. Da non sottovalutare poi Manor Solomon, esterno del Tottenham attualmente in prestito al Villarreal: lo scorso anno ha contribuito alla promozione del Leeds in Premier con 10 gol in 39 gare.

Come gioca la nazionale israeliana

Israele si schiera con un accorto 5-4-1, ma non rinuncia a produrre gioco: nelle prime quattro gare di qualificazione ai Mondiali 2026 ha già segnato undici reti. L’unico ko recente è arrivato contro la Norvegia, la stessa che aveva messo in difficoltà anche l’Italia qualche mese fa.

La formazione probabile:
ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Baribo. Ct: Ben Shimon.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul