Analisi 13 novembre

Italia, riscatto in Nations dopo il flop Europeo. E per il Mondiale…

La nazionale azzurra di Spalletti è ripartita alla grande dopo la fallimentare spedizione in Germania

La nazionale azzurra di Spalletti è ripartita alla grande dopo la fallimentare spedizione in Germania

L’Italia si prepara per la sfida in casa del Belgio nel quinto turno del gruppo 2 della Lega A di Nations League. Gli azzurri vogliono consolidare il primo posto nel girone e mettere in tasca la qualificazione alla prossima fase della competizione. Dopo il flop all’ultimo Europeo, la nazionale guidata da Luciano Spalletti è ripartita alla grande ottenendo 3 vittorie e 1 pareggio nelle prime 4 gare di Nations League. 

Il riscatto dopo il flop all’Europeo

E comanda il girone, da imbattuta, con 10 punti all’attivo e il miglior attacco (sono 11 i gol fatti). L’Italia ha trovato il riscatto dopo la fallimentare spedizione all’Europeo in Germania e Spalletti vuole continuare su questa strada. Senza fare calcoli. Basta un punto agli azzurri per qualificarsi ai quarti di finale di Nations League ma il ct si aspetta che la sua squadra chiuda l’anno in bellezza. Ottenendo risultati positivi anche nelle prossime due partite: contro il Belgio a Bruxelles e contro la Francia domenica a Milano. 

Testa di serie alle qualificazioni per il Mondiale

Anche in vista delle qualificazioni al Mondiale del 2026, obiettivo importantissimo per la nazionale italiana che ha saltato le ultime due edizioni del campionato del mondo. Chiudere tra i primi due posti del girone di Lega A di Nations League assicura la presenza da testa di serie al sorteggio, in programma il 13 dicembre a Zurigo, delle qualificazioni europee al Mondiale 2026. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...