Analisi 7 giugno

Italia, Spalletti verso l’addio? Due i nomi in pole per sostituirlo…

Il ko contro la Norvegia potrebbe cambiare gli equilibri della Nazionale e soprattutto il commissario tecnico...
Jessica Reatini

Il ko contro la Norvegia potrebbe cambiare gli equilibri della Nazionale e soprattutto il commissario tecnico…

Una serata horror quella vissuta dall’Italia che cade rovinosamente contro la Norvegia e complica maledettamente la sua corsa al Mondiale 2026. Sorloth, Nusa e Haaland chiudono la pratica nel primo tempo e gettano un’ombra di disperazione sugli azzurri. 

Una sconfitta che impone una riflessione seria sul sul commissario tecnico Spalletti ma anche sulla gestione da parte del presiedete della Figc Gravina. Non andare al Mondiale, per la terza volta consecutiva, sarebbe un dramma sportivo ancor più grave di quello che è maturato negli scorsi due quadrienni che hanno visto gli azzurri fuori.

Italia, martedì incontro Spalletti-Gravina

Per questo non è da escludere un cambio in corsa ma niente succederà prima della gara contro la Moldova in programma lunedì 9 giugno. Solo martedì 10, infatti, si terrà un incontro tra Spalletti e Gravina, con il ct che potrebbe anche rassegnare le dimissioni.

Ma, in caso di addio, che potrebbe prendere il suo posto? Allenatori come Ancelotti, nuovo ct del Brasile, e Allegri, che guiderà il Milan, sono ormai occupati e per questo di nomi importanti ne rimangono solo due: Stefano Pioli e Claudio Ranieri.

Italia, due nomi per il dopo Spalletti

Il favorito al momento è l’ex allenatore del Milan, che nei giorni scorsi è stato avvicinato anche dalla Fiorentina per il dopo Palladino. Più difficile invece la soluzione legata a Ranieri che, dopo l’ultima esperienza alla Roma, ha deciso di chiudere con il ruolo di allenatore. Possibile che una chiamata della Nazionale possa fargli cambiare idea? Chissà, tutto si deciderà martedì sperando in un successo azzurro nella gara di lunedì. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia