Analisi

Italia, Spalletti verso l’addio? Due i nomi in pole per sostituirlo…

Il ko contro la Norvegia potrebbe cambiare gli equilibri della Nazionale e soprattutto il commissario tecnico...
Jessica Reatini

Il ko contro la Norvegia potrebbe cambiare gli equilibri della Nazionale e soprattutto il commissario tecnico…

Una serata horror quella vissuta dall’Italia che cade rovinosamente contro la Norvegia e complica maledettamente la sua corsa al Mondiale 2026. Sorloth, Nusa e Haaland chiudono la pratica nel primo tempo e gettano un’ombra di disperazione sugli azzurri. 

Una sconfitta che impone una riflessione seria sul sul commissario tecnico Spalletti ma anche sulla gestione da parte del presiedete della Figc Gravina. Non andare al Mondiale, per la terza volta consecutiva, sarebbe un dramma sportivo ancor più grave di quello che è maturato negli scorsi due quadrienni che hanno visto gli azzurri fuori.

Italia, martedì incontro Spalletti-Gravina

Per questo non è da escludere un cambio in corsa ma niente succederà prima della gara contro la Moldova in programma lunedì 9 giugno. Solo martedì 10, infatti, si terrà un incontro tra Spalletti e Gravina, con il ct che potrebbe anche rassegnare le dimissioni.

Ma, in caso di addio, che potrebbe prendere il suo posto? Allenatori come Ancelotti, nuovo ct del Brasile, e Allegri, che guiderà il Milan, sono ormai occupati e per questo di nomi importanti ne rimangono solo due: Stefano Pioli e Claudio Ranieri.

Italia, due nomi per il dopo Spalletti

Il favorito al momento è l’ex allenatore del Milan, che nei giorni scorsi è stato avvicinato anche dalla Fiorentina per il dopo Palladino. Più difficile invece la soluzione legata a Ranieri che, dopo l’ultima esperienza alla Roma, ha deciso di chiudere con il ruolo di allenatore. Possibile che una chiamata della Nazionale possa fargli cambiare idea? Chissà, tutto si deciderà martedì sperando in un successo azzurro nella gara di lunedì. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka