Analisi

Italia U21, missione Europeo: convocati di Nunziata, girone e partite

Luigi Trapani Lombardo

Gli azzurrini si preparano per il torneo in Slovacchia: out Francesco Pio Esposito. Il debutto contro la Romania l’11 giugno

L’Italia Under 21 si prepara per il Campionato Europeo di categoria, in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia. Gli azzurrini vogliono ottenere un grande risultato nella competizione ma il ct Carmine Nunziata deve fare i conti con un’assenza pesante, quella di Francesco Pio Esposito che, dopo accertamenti diagnostici, è stato costretto a lasciare il ritiro e ha fatto rientro presso il club di appartenenza. Ci saranno, però, Diego Coppola e Cesare Casadei, che al momento sono in raduno con la Nazionale maggiore per le gare contro Norvegia e Moldova e si aggregheranno al gruppo dell’Under 21 il 10 giugno.

I convocati di Nunziata: l’elenco completo

  • Portieri: 1 Sebastiano Desplanches (Palermo), 22 Jacopo Sassi (Crotone), 12 Gioele Zacchi (Latina);
  • Difensori: 15 Diego Coppola (Verona), 6 Daniele Ghilardi (Verona), 19 Gabriele Guarino (Carrarese), 13 Michael Kayode (Brentford), 5 Lorenzo Pirola (Olympiacos), 3 Matteo Ruggeri (Atalanta), 16 Riccardo Turicchia (Juventus), 2 Mattia Zanotti (Lugano).
  • Centrocampisti: 23 Alessandro Bianco (Monza), 8 Cesare Casadei (Torino), 18 Issa Doumbia (Venezia), 14 Giovanni Fabbian (Bologna), 21 Jacopo Fazzini (Empoli), 7 Cher Ndour (Fiorentina), 20 Niccolò Pisilli (Roma), 4 Matteo Prati (Cagliari).
  • Attaccanti: 9 Giuseppe Ambrosino (Frosinone), 11 Tommaso Baldanzi (Roma), 10 Wilfried Gnonto (Leeds United), 17 Luca Koleosho (Burnley).

Le partite del girone degli azzurrini

L’Italia Under 21 è inserita nel girone A con Romania, Slovacchia e Spagna. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno direttamente alla fase a eliminazione diretta. Gli azzurrini debuttano l’11 giugno contro la Romania, giocheranno contro i padroni di casa della Slovacchia sabato 14 giugno e sfideranno la Spagna nel terzo turno della fase a gironi martedì 17 giugno.

Nunziata: “Sensazioni buone, ce la possiamo giocare con tutte”

«Le sensazioni sono buone, ma lo sono da quando ho iniziato il biennio con questo gruppo perché sono tutti ragazzi che conosco e so quello che mi possono dare. Abbiamo un gruppo che è già una squadra, l’ha fatto vedere anche in tutto il percorso delle qualificazioni e anche nelle amichevoli contro formazioni forti come Francia e Olanda che fanno parte delle prime cinque o sei e che possono vincere l’Europeo. Noi contro di loro ce la siamo giocata: è vero che con l’Olanda abbiamo perso, però abbiamo fatto un’ottima partita, le sensazioni sono buone perché penso che ce la possiamo giocare con tutte» ha detto Nunziata in vista dell’Europeo in Slovacchia.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti