Analisi 4 giugno

Italia U21, missione Europeo: convocati di Nunziata, girone e partite

Luigi Trapani Lombardo

Gli azzurrini si preparano per il torneo in Slovacchia: out Francesco Pio Esposito. Il debutto contro la Romania l’11 giugno

L’Italia Under 21 si prepara per il Campionato Europeo di categoria, in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia. Gli azzurrini vogliono ottenere un grande risultato nella competizione ma il ct Carmine Nunziata deve fare i conti con un’assenza pesante, quella di Francesco Pio Esposito che, dopo accertamenti diagnostici, è stato costretto a lasciare il ritiro e ha fatto rientro presso il club di appartenenza. Ci saranno, però, Diego Coppola e Cesare Casadei, che al momento sono in raduno con la Nazionale maggiore per le gare contro Norvegia e Moldova e si aggregheranno al gruppo dell’Under 21 il 10 giugno.

I convocati di Nunziata: l’elenco completo

  • Portieri: 1 Sebastiano Desplanches (Palermo), 22 Jacopo Sassi (Crotone), 12 Gioele Zacchi (Latina);
  • Difensori: 15 Diego Coppola (Verona), 6 Daniele Ghilardi (Verona), 19 Gabriele Guarino (Carrarese), 13 Michael Kayode (Brentford), 5 Lorenzo Pirola (Olympiacos), 3 Matteo Ruggeri (Atalanta), 16 Riccardo Turicchia (Juventus), 2 Mattia Zanotti (Lugano).
  • Centrocampisti: 23 Alessandro Bianco (Monza), 8 Cesare Casadei (Torino), 18 Issa Doumbia (Venezia), 14 Giovanni Fabbian (Bologna), 21 Jacopo Fazzini (Empoli), 7 Cher Ndour (Fiorentina), 20 Niccolò Pisilli (Roma), 4 Matteo Prati (Cagliari).
  • Attaccanti: 9 Giuseppe Ambrosino (Frosinone), 11 Tommaso Baldanzi (Roma), 10 Wilfried Gnonto (Leeds United), 17 Luca Koleosho (Burnley).

Le partite del girone degli azzurrini

L’Italia Under 21 è inserita nel girone A con Romania, Slovacchia e Spagna. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno direttamente alla fase a eliminazione diretta. Gli azzurrini debuttano l’11 giugno contro la Romania, giocheranno contro i padroni di casa della Slovacchia sabato 14 giugno e sfideranno la Spagna nel terzo turno della fase a gironi martedì 17 giugno.

Nunziata: “Sensazioni buone, ce la possiamo giocare con tutte”

«Le sensazioni sono buone, ma lo sono da quando ho iniziato il biennio con questo gruppo perché sono tutti ragazzi che conosco e so quello che mi possono dare. Abbiamo un gruppo che è già una squadra, l’ha fatto vedere anche in tutto il percorso delle qualificazioni e anche nelle amichevoli contro formazioni forti come Francia e Olanda che fanno parte delle prime cinque o sei e che possono vincere l’Europeo. Noi contro di loro ce la siamo giocata: è vero che con l’Olanda abbiamo perso, però abbiamo fatto un’ottima partita, le sensazioni sono buone perché penso che ce la possiamo giocare con tutte» ha detto Nunziata in vista dell’Europeo in Slovacchia.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia