Analisi

Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror

Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Jessica Reatini

Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all’Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund

Una gara folle e che ha lasciato i tifosi juventini con il fiato sospeso letteralmente fino all’ultimo minuto. Nella gara dell’Allianz Stadium contro il Borussia Dortmund la Juve ha praticamente recitato lo stesso copione della gara vinta contro l’Inter, questa volta però rendendosi protagonista di una rimonta al cardiopalma riuscendo ad agguantare un pari quasi insperato. 

Juve, contro il Dortmund una rimonta quasi insperata

Adeyemi apre le mercature ma poi è una perla di Yildiz a rimettere il risultato in parità. Appena due minuti dopo è Nmecha a riportare avanti i tedeschi ma Vlahovic segna la rete del momentaneo 2-2. Nel finale prima la rete di Couto e poi il rigore trasformato da Bensebaini portano il Dortmund sul 4-2 a quattro minuti dal 90esimo. Per la Juve sembra essere finita e invece prima Vlahovic e poi Kelly al minuto 96 completano la rimonta. 

Juve, attacco perfetto ma difesa da rivedere…

Se c’è una certezza è che la Juventus di questa stagione non ha certo problemi ad andare in rete considerando che tra Inter e Dortmund i bianconeri hanno messo a segno 8 reti. Peccato però che la difesa balli davvero troppo con 7 gol subiti in due gare. Certamente il bicchiere è mezzo pieno: la Juve in campionato guida la classifica insieme al Napoli a punteggio pieno e l’avventura europea della squadra di Tudor è iniziata comunque in modo positivo certo è che le disattenzioni difensive dovranno essere necessariamente ridotte. Troppe concessioni in mediana non hanno garantito un filtro adeguato alla difesa e anche la serata no di Di Gregorio non ha certo aiutato a limitare il numero delle reti subite. 

Insomma se è vero che Tudor ha ridato alla Juve quello spirito battagliero che si era perso negli ultimi anni è anche vero che dovrà lavorare molto trovare il giusto equilibrio tra la fase offensiva e quella difensiva. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx