Analisi

Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…

Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Luigi Trapani Lombardo

Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione

Si blocca la trattativa tra Kenan Yildiz e la Juve per il rinnovo del contratto. L’intesa per il prolungamento sembra complicarsi proprio nell’ultimo passaggio. Lo riporta la Gazzetta dello Sport. Le parti, infatti, non avrebbero trovato l’accordo finale per allungare il rapporto fino al 2030. E ora sia la società che il talento turco riflettono su altre opzioni per il futuro.

Yildiz-Juve, la situazione

Il lieto fine sembrava imminente e senza complicazioni. Nelle ultime trattative, però, si è inceppato qualcosa. Soprattutto per quando riguarda cifre e altri dettagli contrattuali. La firma di Yildiz sul rinnovo non è mai stata così a rischio. E al momento le discussioni sono in stand by. Il contratto del turco è in scadenza a giugno 2029: la dirigenza bianconera non ha fretta e il numero 10, per principio, potrebbe preferire di rimanere alle condizioni attuali pur di firmare un prolungamento che non lo soddisfa pienamente. Il dato molto particolare è che Yildiz, con uno stipendio da 1,7 milioni di euro più bonus all’anno, è solo il 19° più pagato nella rosa della Vecchia Signora. 

Occhio alle sirene di mercato

E occhio alla sirene di mercato che arrivano dall’estero. Il talento della Juve, infatti, ha attirato l’attenzione delle big europee, che potrebbero sfruttare la situazione di stallo e provare l’assalto al turco. Il Chelsea, ad esempio, in estate ci aveva già provato mettendo sul piatto 67 milioni di euro e potrebbe ritentare una nuova offerta nelle prossime sessioni di mercato. Oltre ai Blues, poi, anche Real Madrid e Arsenal sarebbero alla finestra in attesa di nuovi sviluppi. 

Potrebbe interessarti

Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.
Analisi
NBA 2025-2026, 12 novembre: preview Oklahoma-LA Lakers
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale della Western Conference ai play-off NBA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: KuPS campione di Finlandia per l’ottava volta
Bissando il titolo conquistato nel 2024, i gialloneri raggiungono il TPS al quarto posto dell'albo d'oro
Analisi
Women’s Champions League: preview Benfica-Twente
Mercoledì sera a Lisbona arrivano le campionesse dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Fritz-De Minaur
Taylor Fritz e Alex De Minaur non si affrontano da circa un anno
Analisi
Tour de France 2026: si parte da Barcellona, si arriva a Parigi
In programma dal 4 al 26 luglio, l'edizione numero 113 della Grande Boucle sarà lunga 3333 km
Analisi
Women’s Champions League: preview Atlético Madrid-Juventus
Mercoledì sera a Madrid gioca l'undici campione d'Italia
Analisi
Women’s Champions League: preview Barcellona-OH Leuven
Mercoledì sera in Catalogna si affrontano due squadre che hanno cominciato bene l'avventura internazionale
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Krawietz/Puetz-Bolelli/Vavassori
Gli azzurri sono già sicuri del 1° posto nel gruppo Peter Fleming