Analisi

Juve alle prese con il caso Vlahovic: non rinnova ma non parte. La situazione 

Al momento Juve e Vlahovic sono in una fase di stallo con il serbo che ha come obiettivo quello di andare a scadenza
Jessica Reatini

Al momento Juve e Vlahovic sono in una fase di stallo con il serbo che ha come obiettivo quello di andare a scadenza

Nonostante il Mondiale per Club, in cui bianconeri vanno a caccia di riscatto dopo il brutto ko maturato contro il Manchester City, la Juventus si prepara a gettarsi a capofitto verso la prossima stagione. Sono diversi i nodi da sciogliere in casa bianconera e, il più spinoso, sembra essere senza dubbio quello che riguarda Dusan Vlahovic. Di fatto la Juve con il centravanti serbo ha imboccato un vero e propri vicolo cieco

Vlahovic, il giocatore respinge la cessione: vuole andare a scadenza

I bianconeri vogliono cederlo e, a un anno dalla scadenza contrattuale, il suo cartellino si aggira attorno ai 25 milioni. Al momento nessuna offerta del genere è stata recapitata ed è per questo che ad oggi il giocatore sta diventando un problema serio. La sua partenza, infatti, farebbe spazio a nuovi centravanti e alleggerirebbe anche il monte ingaggi, uno degli obiettivi più importanti del club se si considera che, tra quota di ammortamento e ingaggio, il giocatore è costato la bellezza di 40 milioni sono nell’ultima stagione.

Di fatto l’ex ds Giuntoli aveva proposto a Vlahovic un rinnovo fino al 2028 ma con un ingaggio ridotto, da 12 a 7-8 milioni, ma l’attaccante ha declinato l’offerta e ora è sicuro di voler andare a scadenza così da poter scegliere nel 2026 un nuovo club in totale libertà.

Intanto la Juve punta Jonathan David

Insomma una situazione intricata considerando che la Juve ha già individuato un altro attaccante per sostituire il serbo, ovvero Jonathan David. Se è vero che i bianconeri non pagherebbero il cartellino, l’arrivo sarebbe infatti a parametro zero, è allo stesso tempo vero che la Juve dovrebbe sobbarcarsi un altro stipendio molto oneroso, da circa 6 milioni oltre a quello di Dusan.

Al momento nessuna delle due parti è pronta a trattare con le prossime settimane che si prospettano essere davvero di fuoco.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo