Analisi

Juve, Arthur può partire: si studia una formula “alla Tevez”

L'ex centrocampista del Barcellona potrebbe tornare al Gremio: il club brasiliano, però, non vorrebbe spendere per il cartellino e i bianconeri studiano i talenti della Tricolor
Giordano Grassi

L’ex centrocampista del Barcellona potrebbe tornare al Gremio: il club brasiliano, però, non vorrebbe spendere per il cartellino e i bianconeri studiano i talenti della Tricolor

Era l’estate del 2020 e la Juventus – appena passata da Sarri a Pirlo dopo la conquista del nono Scudetto consecutivo – portava a Torino dal Barcellona il giovane regista brasiliano Arthur Melo con la valutazione ‘monstre’ di 80,6 milioni di euro, seppur 60 dei quali defalcati dalla cessione di Miralem Pjanic allo stesso club blaugrana.

I numeri alla Juve e i prestiti

A conti fatti, l’avventura di Arthur Melo all’interno del progetto Juventus dura appena due stagioni, quella 2020-21 con Pirlo, in cui conquista Coppa Italia e Supercoppa, e quella successiva, la prima del ciclo-bis di Massimiliano Allegri. In totale, 63 presenze e 1 gol, prima del disastroso prestito al Liverpool e quelli più positivi alla Fiorentina e al Girona.

L’opzione Gremio

In particolare, dopo essere rimasto ai margini della rosa della Juventus da luglio 2024 a febbraio 2025, il prestito al Girona nella seconda parte della scorsa stagione ha risollevato le quotazioni di Arthur, il cui appeal sul mercato è tuttavia fortemente limitato dal suo ingaggio, nonostante la riduzione da 8 a 5 milioni l’anno dopo l’ultimo rinnovo. Il club più interessato, al momento, è il Gremio, che lo lanciò nel grande calcio nel 2015. La Tricolor, ovviamente, non ha intenzione di spendere per il cartellino del calciatore, mentre la Juventus ha bisogno di circa 10 milioni per non registrare a bilancio una minusvalenza. Ecco, allora, che si fa largo l’idea di ricalcare il precedente Carlos Tevez, quando venne assecondata la sua volontà di far ritorno al Boca Juniors in cambio del prestito biennale con diritto di riscatto di Vadalà, più le opzioni per Bentancur (poi esercitata), Cristaldo e Cubas.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre