Analisi

Juve, chi gioca al posto di Kelly? Tudor in difficoltà

In questa stagione la Juventus ha avuto sfortuna con i centrali di difesa, infortunati, e ora alla lunga lista si aggiunge anche Kelly: che opzione sceglierà Tudor?
Chiara Scatena

In questa stagione la Juventus ha avuto sfortuna con i centrali di difesa, infortunati, e ora alla lunga lista si aggiunge anche Kelly: che opzione sceglierà Tudor?

La Juventus si prepara ad affrontare una fase cruciale della stagione, ma lo fa con una situazione complicata, soprattutto in difesa. Dall’inizio del campionato i bianconeri hanno dovuto fare i conti con numerosi infortuni che hanno pesantemente condizionato le prestazioni della squadra. La situazione si è aggravata ulteriormente con lo stop di Lloyd Kelly, che si aggiunge a quello di Federico Gatti, fermo ormai da un mese. Igor Tudor, tecnico subentrato da poco, è chiamato a trovare soluzioni con una rosa ridotta all’osso, considerando che al momento non dispone nemmeno di tre difensori centrali.

Gli infortunati

In vista della sfida contro il Bologna, Tudor ha a disposizione solo Renato Veiga e Pierre Kalulu come centrali di ruolo. Tutti gli altri sono indisponibili: dai lungodegenti Bremer e Cabal, fino agli infortuni più recenti di Gatti e Kelly. L’allenatore croato è quindi costretto a valutare alternative all’interno della rosa. Gatti, che aveva riportato una micro frattura al perone nel match contro il Genoa a fine marzo, ha appena ripreso ad allenarsi individualmente e non sarà disponibile per Bologna, anche se si spera in un suo rientro per la gara successiva contro la Lazio.

Le opzioni di Tudor

Le opzioni sul tavolo sono limitate: il giovane Savona, che ha già ricoperto quel ruolo con la Juve Next Gen, è il principale candidato per completare la linea difensiva a tre con Kalulu e Veiga. Altre ipotesi, come l’arretramento di Cambiaso o di Locatelli, sembrano meno probabili. In alternativa, Tudor potrebbe valutare un cambio di modulo, passando alla difesa a quattro per evitare adattamenti forzati, ma per ora il tecnico pare intenzionato a mantenere il 3-4-2-1, schema con cui ha già dato un’identità precisa alla squadra.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato