Analisi 23 novembre

Juve, contro il Milan hai le polveri bagnate: i numeri sono pessimi

Quando vedono rossonero gli attaccanti della Juve vanno in ferie, le statistiche sugli ultimi 7 precedenti sono preoccupanti
Luigi Indaco

Quando vedono rossonero gli attaccanti della Juve vanno in ferie, le statistiche sugli ultimi 7 precedenti sono preoccupanti

La partita tra Milan e Juve è una di quella da cui ci si aspetta lo spettacolo. Milioni tra tifosi e appassionati si riuniranno davanti alla televisione per vivere novanta concitati minuti, in cui pressione ed entusiasmo si uniranno in un sentimento che solo il calcio è capace di far provare. Quando scendono in campo rossoneri e bianconeri, d’altronde, è uno spettacolo garantito o, per lo meno, così è all’apparenza. Sì, perché, in effetti se noi andiamo a rivivere i precedenti tra queste due squadre non è che sul terreno di gioco siano andati in scena dei match così tanto divertenti. Tesi, certo, ma non per questo esaltanti come una partita del genere vorrebbe. A confermarlo, d’altronde, sono i risultati e alcune statistiche che fanno un po’ storcere il naso in vista della sfida delle 18.00, ma che sicuramente non rimuovono quel velo di fascino dietro alla quale si nasconde.

Juve, l’attacco fatica contro il Milan

Un dato, in particolar modo, è quello che ha ottenuto l’attenzione di tutti gli appassionati e gli esperti di statistica e riguarda esclusivamente la Juve. Negli ultimi 7 incroci ufficiali tra le due formazioni, la Vecchia Signora non è riuscita a segnare più di 2 gol. Sì, all’apparenza sembra impossibile e sicuramente dopo averlo letto starete scavando nella vostra mente per ripercorrere tutti i precedenti e cercare conferme o smentite, ma non vi sforzate, vi aiutiamo noi. Facendo un passo alla volta verso il passato, senza allontanarci troppo, andiamo ad analizzare tutti gli ultimi sette precedenti tra la Juve e il Milan, per porgervi su un piatto d’argento gli esempi a conferma della statistica.

Due gol in sette partite: riviviamo i precedenti

Partiamo dall’ultimo incrocio tra queste due squadre, avvenuto ad aprile e terminato con il risultato di 0-0. Una sfida dominata dalla Juve che, senza subire tiri, ma calciando quasi 20 volte contro la porta milanista, non è riuscita a trovare la rete. Il match di andata della stagione 23/24 si era giocato proprio a Milano, in quel di San Siro, e aveva visto la formazione di Allegri vincere per 0-1 grazie al gol dell’ex di Manuel Locatelli. I primi due sono così andati in archivio, con il primo gol bianconero spuntato dalla lista. Passando alla stagione 2022/2023, ci imbattiamo con en plein del Milan che prima vince l’andata per 2-0 in casa con gol di Tomori e Brahim Diaz e poi si impone per 1-0 nel ritorno dell’Allianz Stadium grazie all’incornata del solito Giroud. Altri due precedenti li abbiamo spuntati dalla lista, con la Juve che resta ferma al gol segnato l’anno scorso da Locatelli.

È arrivato quindi il momento di andare ancora a ritroso, passando alla stagione 2021/2022, anche in questo caso caratterizzata da due partite non proprio emozionanti. Se però il ritorno di gennaio termina con un altro pareggio a reti bianche, nella gara d’andata di settembre le formazioni si dividono la posta in palio grazie all’1-1 maturato nei novanta minuti. Il pareggio di Rebic al 76’ è la beffa che toglie alla Juve i tre punti che si stava iniziando a gustare grazie alla rete, al 4’, di uno dei protagonisti di questa sera: Alvaro Morata, all’ora in maglia bianconera.

Ecco, dunque, il secondo gol ottenuto in 6 partite. All’appello ne manca una e, anche se vi siete convinti, per dovere di cronaca continuiamo il nostro percorso. Andiamo quindi al maggio del 2021, quando con un 3-0 inequivocabile, il Milan di Pioli batte la Juventus con i gol di Diaz, Rebic e Tomori, rispondendo al 3-1 ottenuto dalla Vecchia Signora all’andata. Ecco, quindi, che si completa la lista, con una Juventus che oggi cercherà in ogni modo di rompere la maledizione che gravita intorno alla porta milanista.

 Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante