Analisi

Juve così non va: 23 punti persi da situazione di vantaggio

Prima con Motta, ora con Tudor: i bianconeri faticano tremendamente a mantenere il vantaggio
Jessica Reatini

Prima con Motta, ora con Tudor: i bianconeri faticano tremendamente a mantenere il vantaggio

Si è conclusa 1-1 la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Juve con i gol di Kolo Muani da un lato e quello allo scadere di Vecino dall’altro. Un pari che, di fatto, scontenta entrambe le squadre e che sottolinea anche un dato allarmante in casa bianconera: quello delle rimonte.

Juve, troppi punti persi: peggio solo Venezia e Como

Con Motta prima e con Tudor oggi la Juve ha infatti subito un numero importante di rimonte in tutta la stagione perdendo tantissimi punti da situazione di vantaggio, esattamente come è accaduto contro la Lazio.

I numeri parlano chiaro: i punti persi dalla Juventus in stagione da situazione di vantaggio sono ben 23 che, se aggiunti ai 64 attuali, avrebbero proiettato la quadra bianconera in vetta davanti anche a Inter e Napoli. Non solo, per capire l’importanza di questo numero basti pensare che ci sono solo due squadre che hanno fatto peggio della Juve ma sono Venezia e Como che hanno dilapidato ben 30 e 24 punti. 

Sono tante le gare in cui la Juve ha di fatto perso punti sia contro le big, come Bologna, Milan e Napoli, ma anche contro squadre di media o bassa classifica come il Lecce, il Venezia e il Cagliari. Punti importanti che avrebbero magari portato i bianconeri a conquistare prima un posto in Europa o perché no a lottare per traguardi più importanti.

Insomma una situazione che ormai è una costante in casa Juventus e che, nella prossima stagione, dovrà necessariamente essere risolta. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato