Giorgio Chiellini
Analisi

Juve, da Rugani a Miretti: il punto sui calciatori che tornano alla Continassa

Tudor ritroverà anche Filip Kostic, Facundo Gonzalez, Arthur Melo e Tiago Djaló
Vincenzo Lo Presti
Giorgio Chiellini

Tudor ritroverà anche Filip Kostic, Facundo Gonzalez, Arthur Melo e Tiago Djaló

Giorgio Chiellini
Giorgio Chiellini

Nell’attesa che venga annunciato il nuovo direttore sportivo, il duo Chiellini-Comolli ha un bel po’ di lavoro da smaltire tra mercato in entrata e in uscita. Stamane la Juve si è ritrovata alla Continassa per preparare il Mondiale per Club in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti. Sull’aereo per l’America saliranno anche Filip Kostic e Daniele Rugani, rientrati nell’organico bianconero, almeno per il momento.

Juve, quale futuro attende Kostic e Rugani

Il serbo è reduce dalla stagione in prestito al Fenerbahce e qui vorrebbe tornare, ma è anche pronto ad ascoltare altre offerte. La sua permanenza alla Signora, dunque, pare improbabile. Molto più alte, invece, sono le possibilità che rimanga a disposizione di Igor Tudor il difensore centrale italiano. Tra alti e bassi, l’ex Empoli ha dimostrato anche all’Ajax di poter dire la sua e considerando l’emergenza in difesa di questa stagione l’azzurro, fresco di convocazione in Nazionale, può restare a Torino. Rugani conosce l’ambiente e visto anche l’addio di Veiga difficilmente lascerà la Juve. Al Mondiale per Club si giocherà le sue chance per convincere allenatore e dirigenza che può esserci spazio per lui. Al centro d’allenamento bianconero si è rivisto anche l’uruguaiano Facundo Gonzalez, alle prese con un problema alla schiena. L’ex Valencia, in prestito a Sampdoria e Feyenoord nelle ultime due stagione, è sostanzialmente una scommessa persa dalla Signora e per lui sarà inevitabile una cessione, meglio se a titolo definitivo.

Juve, Arthur e Djaló ai saluti

Si parla invece di cessione o risoluzione per Arthur Melo, temporaneamente al Girona fino a giugno ma con un contratto in scadenza nell’estate del 2026 con la Juve, che spera invece di racimolare qualcosa dalla partenza di Tiago Djaló. Arrivato a gennaio 2024, mentre la squadra all’epoca allenata di Massimiliano Allegri era in piena lotta scudetto, il portoghese ha deluso le aspettative e ha terminato la sua esperienza in prestito al Porto nel peggiore dei modi, finendo fuori rosa già a febbraio per problemi comportamentali.

Miretti vuole riprendersi la Juve

Chi, come Rugani, vuole invece restare a Torino, è Fabio Miretti, reduce dall’ottima stagione in prestito al Genoa. Il centrocampista non ritroverà Giuntoli e Thiago Motta ma ha tutta l’intenzione di tornare a vestire la casacca bianconera. Prima, però, deve capire le intenzioni della nuova dirigenza e del nuovo allenatore. Qualora non ci fosse spazio per lui, non mancherebbero i club pronti ad accoglierlo a braccia aperte: dal Napoli campione d’Italia al Milan, dove ritroverebbe Max Allegri, colui che l’ha lanciato in Serie A. Non sarebbe nemmeno da escludere un ritorno al Genoa: al Grifone hanno apprezzato le sue enormi doti in questo campionato e vorrebbero poterlo ammirare ancora per un po’.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo