Analisi

Juve, dall’Atalanta a Real e Lazio: mese ‘rivelatore’ per ambizioni e obiettivi

Tour de force per i bianconeri di Tudor nei prossimi trenta giorni: sei partite che diranno tantissimo per la Vecchia Signora
Luigi Trapani Lombardo

Tour de force per i bianconeri di Tudor nei prossimi trenta giorni: sei partite che diranno tantissimo per la Vecchia Signora

La Juve vuole tornare al successo dopo due pareggi di fila tra Champions League e Serie A. I bianconeri hanno pareggiato contro il Borussia Dortmund in Europa e poi non sono andati oltre l’1-1 sul campo del Verona nel quarto turno del campionato italiano. Ora, nella prossima giornata, riceve l’Atalanta con l’obiettivo di tornare al successo.

Le prossime gare diranno tanto

I prossimi impegni saranno molto importanti per la formazione guidata da Igor Tudor, che scoprirà quanto vale e anche a cosa potrà ambire. La sfida all’Atalanta, infatti, è solo la prima di un mese ricco di impegni complicati ed entusiasmanti tra Italia ed Europa. Sei sfide suggestive da qui a fine ottobre che diranno moltissimo sulle ambizioni della Vecchia Signora. 

Sei partite importantissime in un mese

Si parte con l’Atalanta sabato 27 settembre in un Allianz Stadium pronto ad un altro sold out per sostenere i ragazzi di Tudor, che poi mercoledì 1 ottobre saranno impegnati in Champions League sul campo del Villarreal nel secondo turno della fase campionato, con la necessità di fare punti dopo il pari casalingo all’esordio con il Dortmund. Domenica 5 ottobre, invece, a Torino arriverà il Milan dell’ex Allegri per un incontro molto importante prima della sosta del campionato per gli impegni delle nazionali. Poi, la Juve chiuderà il tour de force con tre trasferte di fila. Alla ripresa della Serie A, il 19 ottobre, farà visita al Como di Fabregas, poi giocherà a Madrid contro il Real in Champions e infine sfiderà la Lazio il 26 ottobre allo stadio Olimpico nell’ottavo turno di campionato. Insomma, un calendario che dirà molto su ambizioni e obiettivi stagionali della squadra di Tudor.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti