Analisi 15 luglio

Juve, dall’Olympiacos al Monza: chi è il nuovo dt Francois Modesto

Ex calciatore con un passato anche in Italia: ecco il nuovo direttore tecnico dei bianconeri
Jessica Reatini

Ex calciatore con un passato anche in Italia: ecco il nuovo direttore tecnico dei bianconeri

Francois Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus. Il club bianconero ha ufficializzato l’ingresso in società dell’ex calciatore che in passato ha giocato anche in Italia: “La Juventus è felice di accogliere François Modesto che da oggi, martedì 15 luglio 2025, ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico del Club, a diretto riporto del Direttore Generale, Damien Comolli”.

Modesto, il passato da calciatore e il passaggio a Cagliari

Modesto è un dirigente francese di 46 anni che, prima di assumere ruoli societari, è stato un calciatore e ha indossato le maglie di Bastia, Monaco e in Italia quella del Cagliari dove è rimasto per cinque stagioni.  Il suo percorso da dirigente è iniziato invece all’Olympiacos, dove ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo e direttore dell’area scouting, prima di passare al Nottingham Forest come collaboratore di mercato. L’ultimo impegno di Modesto è stato invece proprio in Italia dove, fino a gennaio 2025, ha lavorato per il Monza vivendo stagioni incredibili come quella della promozione nella massima serie.

Modesto, che ruolo avrà nella Juventus?

Alla Juventus Modesto dovrebbe coordinare l’intera area tecnica lavorando a stretto contatto con Tudor e i giocatori fungendo da ponte tra loro, la società e le altre aree del club (scouting, staff, medico e analisti).  Il francese è stato scelto per le sue capacità di lavorare con i dati e per la sua conoscenza delle lingue e del mercato straniero.  Prima di approdare alla Juventus Modesto era stato accostato a diversi club italiani: era tra i candidati per diventare il nuovo direttore sportivo della Roma, prima che i giallorossi scegliessero poi Ghisolfi, e poi anche al Milan che poi a giugno ha scelto di puntare su Tare.

Modesto, le prime parole come dt della Juventus

Modesto dovrebbe iniziare a lavorare in modo operativo dal prossimo 24 luglio quando i bianconeri si ritroveranno in ritiro dopo le vacanze prolungate causa Mondiale per Club. “Entrare a far parte di una società tanto gloriosa rappresenta per me un onore e una grande responsabilità. Questo club vanta una storia straordinaria e una cultura della vittoria che ammiro profondamente. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso, lavorando a stretto contatto con Damien, l’allenatore Igor Tudor e tutto lo staff per costruire un progetto ambizioso, moderno e vincente. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e il mio impegno per contribuire al successo della Juventus, in Italia e in Europa“, queste le sue prime parole.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo