Analisi 2 luglio

Juve, David sì e pressing su Sancho: rivoluzione in attacco

La Juventus assesta il colpo David, trattativa viva per Sancho. Riscatti da gestire, mentre Vlahovic e Weah sono uscite complesse
Iacopo Erba

La Juventus assesta il colpo David, trattativa viva per Sancho. Riscatti da gestire, mentre Vlahovic e Weah sono uscite complesse

L’eliminazione dal Mondiale per Club non ha ridimensionato il progetto Juventus. Anzi, il club bianconero ha rilanciato con decisione, inaugurando una sessione di mercato che si preannuncia ambiziosa e decisiva per rifondare soprattutto l’attacco. Le strategie sono chiare: innesti di alto profilo, taglio del superfluo e un nuovo ciclo da costruire.

David sì, Sancho vicino

Il primo colpo è Jonathan David: l’attaccante canadese ha trovato l’accordo con la Juve e arriverà a parametro zero. L’operazione, chiusa nella notte, rappresenta il manifesto delle ambizioni del club per il nuovo ciclo. Ma il mercato bianconero non si ferma: si lavora alacremente per portare a Torino anche Jadon Sancho, che ha aperto al trasferimento accettando di abbassarsi l’ingaggio. Il Manchester United vuole una cessione a titolo definitivo, e la Juve, in vantaggio sul Napoli, sta cercando l’intesa economica. Le prossime ore saranno decisive.

Conceicao e Kolo Muani, si tratta

La Juve lavora anche su due profili già in rosa: Conceicao e Kolo Muani. Entrambi hanno convinto tecnici e dirigenza, ma la loro conferma dipenderà dalle condizioni economiche. Per il portoghese il Porto attende il pagamento della clausola da 30 milioni entro il 15 luglio (già versati 5 per il prestito secco lo scorso anno). Per il centravanti invece si punta a un nuovo prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 40 milioni nel 2026. Certe invece le permanenze di Yildiz e Nico Gonzalez, considerati centrali nel progetto.

Grane Vlahovic e Weah, Milik in stand-by

Il fronte cessioni resta caldo e complicato. Dopo il naufragio della doppia trattativa Weah-Mbangula con il Nottingham Forest — che ha provocato tensioni anche con l’agente dell’esterno statunitense — la Juventus dovrà ripensare da capo il piano per entrambi. Il caso più spinoso è però Dusan Vlahovic: l’attaccante vuole restare fino alla scadenza per poi scegliere il futuro da svincolato. Il club cerca acquirenti disposti a investire almeno 20-25 milioni per liberarsi anche del suo ingaggio pesante. Il Milan osserva, ma senza affondi. Più serena la situazione Milik: ha rinnovato spalmando l’ingaggio fino al 2027, ma resta sul mercato. Se arrivasse un’offerta, non ci sarebbero resistenze.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo