Douglas Luiz GoldbetLive
Analisi

Juve, Douglas Luiz blocca il mercato: la situazione

Il centrocampista brasiliano avrebbe rifiutato un'offerta del Fenerbahce per continuare ad aspettare una proposta dalla Premier League: i dettagli
Giordano Grassi

Il centrocampista brasiliano avrebbe rifiutato un’offerta del Fenerbahce per continuare ad aspettare una proposta dalla Premier League: i dettagli

Douglas Luiz GoldbetLive

Era grossomodo un anno fa quando la stampa e le televisioni italiane incensavano la Juventus, e in particolare il suo direttore sportivo Cristiano Giuntoli, per l’acquisto dall’Aston Villa del fortissimo centrocampista della nazionale brasiliana Douglas Luiz, ex Manchester City e reduce da tre stagioni da assoluto protagonista in Premier League. L’estate successiva, però, lo scenario è mutato profondamente: il dirigente è stato ‘silurato’ dalla proprietà, mentre il calciatore, vero e proprio oggetto misterioso sia sotto la gestione Motta che in quella Tudor, ha rotto totalmente con società e ambiente ed è ufficialmente sul mercato.

Juve, il caso Douglas Luiz

Che l’avventura di Douglas Luiz alla Juventus, mai davvero decollata, fosse giunta ormai ai titoli di coda era cosa chiara a tutti. Ma la scelta del calciatore di non presentarsi in ritiro il giorno del raduno ha definitivamente sancito la rottura, insanabile, neppure nel caso in cui ci si ritrovasse a settembre senza essere riusciti a trovare un accordo soddisfacente con un altro club.

Il no al Fenerbahce

Come non bastasse, a complicare ulteriormente la situazione, ci si è messo il rifiuto del calciatore alla proposta del Fenerbahce: la dirigenza della Juventus, infatti, stava ragionando con i turchi sulla base di un prestito oneroso da 10 milioni di euro con un diritto di riscatto (i bianconeri spingevano per l’obbligo) fissato a 30. Ragionamenti e chiacchierate stoppati sul nascere: Douglas Luiz, infatti, vorrebbe tornare in Inghilterra e avrebbe deciso di ‘far muro’ a qualsiasi offerta che non provenga dalla Premier.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi