Analisi

Juve, è crisi vera. Confronto tra Comolli e Tudor: il tecnico è a rischio

Sette gol subiti e una sola vittoria nelle ultime sei partite: il futuro di Tudor è a rischio
Chiara Scatena

La Juventus sta attraversando uno dei momenti più delicati della stagione. La sconfitta di Como ha esasperato le tensioni interne e messo in bilico la posizione di Igor Tudor, ormai sempre più al centro delle discussioni in casa bianconera. Con sei partite senza vittorie, appena un gol realizzato nelle ultime tre gare e una squadra senza identità, la dirigenza sta riflettendo seriamente sul futuro tecnico. Il direttore generale Damien Comolli ha avuto un confronto diretto con l’allenatore croato dopo il KO del Sinigaglia, segnale di un rapporto ormai raffreddato. Le prossime due partite – contro Real Madrid in Champions e Lazio in campionato – saranno decisive per il destino di Tudor. Sullo sfondo, intanto, tornano a circolare i nomi di possibili sostituti come Spalletti, Mancini, Palladino e persino Thiago Motta.

I numeri rispecchiano il periodo difficile

La Juve, caduta 2-0 a Como e scivolata al settimo posto, non vince in campionato dal 13 settembre. A preoccupare non è solo la classifica, ma l’assenza di gioco e di equilibrio. Tudor ha provato a cambiare inserendo Vlahovic e passando al 4-4-2, ma il Como ha colpito in contropiede. Ancora una volta i bianconeri hanno subito gol su palla inattiva, difetto ricorrente anche in Champions. Il tecnico ha parlato di “ingenuità e mancanza di carattere”, promettendo di affrontare la questione con la squadra, ma i numeri restano impietosi: una sola vittoria nelle ultime sei gare e sette gol subiti.

Una crisi sempre più profonda

A pesare anche il mercato deludente e una gestione tecnica contestata. Openda e Zhegrova fuori dal progetto, David discontinuo e una difesa priva di solidità senza Bremer. Secondo Tuttosport, Comolli avrebbe chiesto un ritorno stabile alla difesa a quattro, ma Tudor ha difeso la propria autonomia. Il clima alla Continassa resta teso: lo spogliatoio è smarrito e il tecnico sempre più isolato.

Potrebbe interessarti

Analisi
Brescia e Trapani non si fermano, Venezia strabordante, Trento e Reggio rialzano la testa: il racconto del 3°round di LBA
Conferme, sorprese, ribaltoni e derby dominati: L'LBA prosegue a gran ritmo. Questa sera a Bologna il posticipo tra Virtus e Cremona (ore 20)
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Borussia Dortmund
Martedì sera al Parken si affrontano due squadre che hanno cominciato l'avventura in Champions League con risultati diversi
Analisi
Série A: preview Vasco-Fluminense
Lunedì notte a Rio de Janeiro c’è un bel derby tutto da gustare. Separate da cinque lunghezze, Vasco e Fluminense sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della ventinovesima giornata di Série A. Vasco-Fluminense (ore 00:30 di martedì 21 ottobre)In programma lunedì notte a Rio de Janeiro e valevole per la ventinovesima …
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Tsitsipas-Musetti
Un avversario in grossa difficoltà sulla strada di Musetti a Vienna
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview LA Lakers-Golden State
Doncic e compagni saranno privi dell’infortunato LeBron James
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Carpi-Ascoli
Lunedì sera al Cabassi si affrontano due squadre importanti e in ottime condizioni
Analisi
Il Marocco scrive la storia, Campione del Mondo U20: battuta in finale l’Argentina
Il Marocco U20 ha sconfitto l'Argentina in finale, è la seconda squadra nordafricana a prendersi il titolo di Campione del Mondo
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Machac-Cobolli
Cobolli non ha mai battuto Machac nei tre precedenti confronti diretti
Analisi
Napoli, senza de Bruyne e Hojlund il mercato estivo è a rischio flop
Il Napoli ha pagato tanto giocatori che oggi non stanno dando nessun aiuto alla squadra di Conte
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Popyrin-Berrettini
Dopo una discreta performance a Stoccolma Berrettini spera di salire di colpi a Vienna
Analisi
SuperLega 2025-26, prima giornata: il big match è Verona-Piacenza
Le prime sei gare del campionato numero 81 sono in programma tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Arnaldi
Arnaldi e Kovacevic hanno entrambi superato le qualificazioni a Vienna