Analisi

Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor

Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?
Luigi Trapani Lombardo

Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?

La Juve riparte da zero, ancora una volta. L’esonero di Igor Tudor, arrivato dopo tre sconfitte di fila e 8 gare consecutive senza vittoria, ha scosso nuovamente il mondo bianconero, che da anni ormai non trova continuità e stabilità. La Vecchia Signora ha deciso di esonerare il tecnico croato e prova a rilanciarsi, ma deve ancora trovare l’uomo a cui affidare la guida tecnica della prima squadra. 

Numerosi cambi di allenatori 

Tudor è solo l’ultimo di una serie di allenatori che sono stato esonerati in casa Juve negli ultimi anni. Dall’addio di Maurizio Sarri nell’estate del 2020, sono finiti nel tritacarne anche Andrea Pirlo, Massimiliano Allegri e Thiago Motta. Ora è toccato a Tudor. E nella lista si può aggiungere anche la parentesi di Paolo Montero nelle ultime gare della stagione 2023-2024. Insomma, sei allenatori diversi in pochi anni. Nella storia della Juve non erano mai capitati tre esoneri a campionato in corso per tre stagioni di fila. Inoltre, quello di Tudor è il primo esonero nell’attuale Serie A.

I possibili sostituti di Tudor

E ora toccherà a Massimo Brambilla, allenatore della Next Gen, sedersi sulla panchina della prima squadra juventina nell’impegno del turno infrasettimanale mercoledì contro l’Udinese allo Stadium. In attesa di scoprire chi sarà il prossimo allenatore della Juve. Il nome più quotato sembra essere quello di Luciano Spalletti, più volte accostato alla panchina della Vecchia Signora e intenzionato a trovare il riscatto dopo l’esperienza deludente con la nazionale italiana. L’altro nome riguarda un altro ex ct azzurro: si tratta di Roberto Mancini. Raffaele Palladino rappresenta la soluzione più low-cost ma anche più ‘progettuale’. Mentre Zinedine Zidane, ormai da anni, resta il sogno dei tifosi.

L’opinione di Buffon

Gigi Buffon, bandiera della Juve e attuale capodelegazione della Nazionale, ha le idee chiare: “Spalletti sulla panchina della Juventus? Per lui sarebbe una scelta professionale più che giusta, è un uomo di calcio, di campo, grandissima persona e grandissimo allenatore. Spalletti è l’uomo migliore che ci possa essere sulla piazza per esperienza, carisma e autorevolezza. È la persona giusta per piazze ambiziose” ha detto l’ex portiere alla cerimonia per il Centenario del ‘Corriere dello Sport’.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Fritz-Vukic
Impegno che non dovrebbe nascondere troppe insidie per il n. 4 della classifica ATP