Analisi

Juve, ennesimo pareggio: Tudor non sa più vincere

0-0 in casa contro il Milan nel sesto turno di campionato. Quinto pari di fila per i bianconeri
Luigi Trapani Lombardo

0-0 in casa contro il Milan nel sesto turno di campionato. Quinto pari di fila per i bianconeri

La sesta giornata di Serie A si chiude con il pareggio senza reti tra Juventus e Milan a Torino. I bianconeri concludono così con un altro pari il ciclo di partite prima della sosta in vista degli impegni della nazionale. La formazione di Igor Tudor non sa più vincere e deve accontentarsi dell’ennesima sfida terminata in parità. 

Quinto pareggio di fila

Si tratta del quinto pareggio di fila per la Vecchia Signora, che aveva iniziato alla grande la nuova stagione. Tre vittorie consecutive in campionato contro Parma, Genoa e Inter. Poi, è cominciata la ‘pareggite’, partendo dal rocambolesco 4-4 in casa contro il Dortmund nel debutto in Champions League. A seguire, i due deludenti 1-1 in Serie A, prima sul campo del Verona e poi a Torino contro l’Atalanta. Infine, il 2-2 rimediato in Spagna contro il Villarreal e lo 0-0 casalingo contro il Milan. 

Serve la scossa

Insomma, la Juve è ancora imbattuta ma non riesce più a vincere. E ora condivide il quarto posto in classifica con l’Inter a quota 12 punti. A Tudor serve la scossa. Per evitare ai tifosi juventini un’altra stagione di transizione, lontano dalla testa della graduatoria e con ambizioni non da big. 

Il commento di Tudor

Era una gara difficile, dispiace perché volevamo vincere: ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti, alla fine il pareggio ci sta. Non sono preoccupato, anzi sono soddisfatto e vedo uno spogliatoio unito, abbiamo sbagliato davvero poche gare: contro il Milan eravamo alla terza partita in una settimana e avevamo qualche problematica, ora pensiamo a cosa si può fare di meglio” ha detto Tudor dopo il pari con il Milan.

Le parole di Cambiaso

Dello stesso pensiero Andrea Cambiaso: “Nello spogliatoio c’è entusiasmo, anche se cinque pareggi di fila sono tanti. Andiamo avanti. Non mi aspettavo una partita diversa. Negli ultimi anni, è sempre stato un confronto equilibrato. Potevamo creare di più, soprattutto sulle fasce, ma non ce l’abbiamo fatta. Rispetto allo scorso anno vedo più entusiasmo. Siamo più affiatati e c’è voglia di giocare insieme” ha spiegato l’esterno bianconero. 

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Milan, nuovo record per Allegri: è la sua miglior partenza in rossonero
Il tecnico è dietro solo a Pioli nella classifica delle migliori partenze dell'ultimo decennio
Analisi
WTA Wuhan 2025, 1° turno: preview Osaka-Fernandez
Duello tra tenniste dal nobile passato ma dal futuro incerto
Analisi
Fiorentina, con la Roma l’ennesima sconfitta: un record negativo che mancava da cent’anni
La Fiorentina è in piena crisi, i risultati ne sono la chiara testimonianza ma la società ha rinnovato la fiducia a Pioli e sarà lui a tirarla fuori dai guai
Analisi
ATP Shanghai 2025, ottavi: preview Mpetshi Perricard-Rune
Terzo confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Analisi
Superettan: preview Landskrona-Varberg
Lunedì sera nella contea della Scania è in programma una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Analisi
WTA Wuhan 2025, 1° turno: preview Alexandrova-Mboko
Dopo il trionfo a Montreal la giovane canadese non si è più ripetuta
Analisi
NBA 2025-2026: gli Spurs puntano in alto con Wembanyama
I San Antonio Spurs sono tra le squadre da tener d’occhio nella stagione che sta per iniziare
Analisi
ATP Shanghai 2025, 3° turno: preview Tien-Norrie
Tien ha vinto sei delle ultime sette partite disputate nel circuito ATP
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superettan: preview Sandviken-Örgryte
Lunedì sera nella contea di Gävleborg scende in campo una delle squadre più titolate di Svezia
Analisi
Napoli, la sua forza è anche nei cambi: De Bruyne e Spinazzola decisivi contro il Genoa
Fondamentale l'apporto di De Bruyne e Spinazzola al Napoli, entrambi hanno contribuito alla rimonta
Analisi
ATP Shanghai, 3° turno: preview Davidovich Fokina-Medvedev
I due tennisti si sono appena affrontati a Pechino con la vittoria di Medvedev
Analisi
Série A: preview Cruzeiro-Sport Recife
La ventisettesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude a Belo Horizonte con una sfida interessante