Analisi

Juve, fiducia a Tudor: il rinnovo e le certezze

Il tecnico croato ha prolungato il contratto con i bianconeri: il suo progetto ripartirà da cinque ‘intoccabili’
Luigi Trapani Lombardo

Il tecnico croato ha prolungato il contratto con i bianconeri: il suo progetto ripartirà da cinque ‘intoccabili’

Adesso è ufficiale: Igor Tudor sarà l’allenatore della Juve anche nella prossima stagione. Il tecnico croato ha rinnovato il suo contratto con i bianconeri fino al 2027, con opzione per il 2028, ed è pronto a guidare la Vecchia Signora al Mondiale per Club, per poi pensare al mercato e al nuovo progetto juventino. 

Tudor, rinnovo meritato

Dopo aver ottenuto la qualificazione alla prossima edizione di Champions League, Tudor ha conquistato anche la fiducia della dirigenza della Juve: un attestato di stima per l’allenatore che è tornato a Torino con un profilo basso, ma con grande determinazione, per risollevare le sorti di una squadra messa molto male per la gestione di Thiago Motta.

I cinque intoccabili di Tudor

E ora può programmare, dopo il Mondiale per Club negli Stati Uniti, la prossima stagione. Partendo  da diverse certezze, da quei giocatori ‘intoccabili’ che saranno i pilastri della nuova Juve targata Tudor. Precisamente, come riporta Tuttosport, sarebbero cinque i calciatori bianconeri da cui il croato ha intenzione di ripartire per ottenere in futuro grandi risultati: si tratta di Gatti, Cambiaso, Locatelli, Thuram e Yildiz.  Sono loro i cinque intoccabili di Tudor che saranno i punti di riferimento della rifondazione in casa Juve, attorno a loro il tecnico bianconero costruirà il suo progetto tecnico. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate