Analisi 26 agosto

Juve, il caso Vlahovic è ancora aperto: i possibili scenari prima della chiusura del mercato

Il serbo, subito decisivo alla prima, potrebbe ancora lasciare i bianconeri: la situazione
Jessica Reatini

Il serbo, subito decisivo alla prima, potrebbe ancora lasciare i bianconeri: la situazione

Appena cinque giorni alla chiusura definitiva della sessione estiva di calciomercato e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. In casa Juventus il leitmotiv dell’estate è stato quello legato al futuro di Dusan Vlahovic che è, di fatto, ancora un rebus.

L’attaccante serbo si è presentato nel migliore dei modi andando a segno nella gara contro il Parma trasformando i fischi iniziali dei tifosi in applausi e seminando incertezze anche all’interno della società

Juve, la società prosegue sulla linea della cessione

Certo non basta una rete per modificare le ragioni che in questi mesi hanno spinto la Juve a fare di tutto per cederlo. I bianconeri rischiano di perdere l’attaccante a zero con una conseguente perdita dei 70 e passa milioni investiti nel 2022 per acquistarlo dalla Fiorentina. A questo si aggiungono i 18 milioni di ammortamento per l’ultimo anno di contratto a 12 milioni netti di stipendio di cui 2 già garantiti. Una cifra enorme che di fatto allontana ogni pretendente italiana. 

Il Milan ci ha provato, il Napoli ha deciso di virare su Hojlund e, per questo, l’unica destinazione può essere estera o Premier o l’Arabia Saudita.

Juve, Tudor lo stima e non esclude l’ipotesi doppia punta

Dal punto di vista del tecnico Tudor lo stima e non ha escluso l’ipotesi due punte insieme a David ma bisogna fare i conti con le decisioni della società: “Si allena bene, professionista super, non so cosa succederà. L’ultima parola tocca al club“. Dal suo canto il calciatore, e il suo procuratore, ragiona da svincolato e oggi valuterebbe anche offerte di un certo tenore quindi sul campo il suo impegno sarò profuso al 100%. 

Il tempo stringe, Dusan si allena, Tudor lo utilizzerà, tra cinque giorni poi calerà il sipario e si scriverà la parola fine sulla questione, almeno per questa sessione di mercato.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.