Analisi

Juve, il rinnovo di Thuram è una priorità: guadagna meno di Kostic e come Rugani

Miglior centrocampista bianconero come rendimento ma appena 2 milioni di euro a stagione...
Jessica Reatini

Miglior centrocampista bianconero come rendimento ma appena 2 milioni di euro a stagione…

Kephren Thuram
Kephren Thuram

La Juventus ha iniziato la stagione nel migliore dei modi eppure in casa bianconera sono diversi i nodi da sciogliere. In primis il club vuole blindare Yildiz e per lui il rinnovo di contratto, con adeguamento dell’ingaggio, è già stato confezionato mentre da tenere bene sott’occhio c’’è la situazione relativa a Khephren Thuram.

Juve, Thuram migliore per rendimento ma guadagna come Kelly e Kostic

Al momento il centrocampista guadagna 2 milioni netti a stagione e si posiziona nella parte medio-bassa della classifica degli stipendi della rosa della Juve. Il classe 2001, infatti, prende poco più di Rugani e meno di giocatori come Kostic e Kelly, sì importanti ma il cui rendimento non può essere paragonato al suo. 

Thuram, in estate l’assalto dei club sauditi

Per questo rinnovargli il contratto, in scadenza il 30 giugno del 2029, è una delle priorità della Juventus visto che, già in estate, le offerte per il fratello minore dei Thuram non sono mancate.

Nel mese di giugno, infatti, dall’Arabia Saudita erano disposti a mettere sul piatto ben 40-50 milioni per il suo cartellino pur di farlo giocare in Saudi Pro League. Ovviamente le sirene arabe avevano pronto anche un contratto faraonico per il giocatore con un quadriennale dal salario in doppia cifra.

Insomma la scadenza del contratto di Thuram è ancora lontana ma la Juve dovrà fare un fretta per non rischiare di lasciarsi scappare il suo miglior centrocampista.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul