Analisi 8 settembre

Juve, il rinnovo di Thuram è una priorità: guadagna meno di Kostic e come Rugani

Miglior centrocampista bianconero come rendimento ma appena 2 milioni di euro a stagione...
Jessica Reatini

Miglior centrocampista bianconero come rendimento ma appena 2 milioni di euro a stagione…

Kephren Thuram
Kephren Thuram

La Juventus ha iniziato la stagione nel migliore dei modi eppure in casa bianconera sono diversi i nodi da sciogliere. In primis il club vuole blindare Yildiz e per lui il rinnovo di contratto, con adeguamento dell’ingaggio, è già stato confezionato mentre da tenere bene sott’occhio c’’è la situazione relativa a Khephren Thuram.

Juve, Thuram migliore per rendimento ma guadagna come Kelly e Kostic

Al momento il centrocampista guadagna 2 milioni netti a stagione e si posiziona nella parte medio-bassa della classifica degli stipendi della rosa della Juve. Il classe 2001, infatti, prende poco più di Rugani e meno di giocatori come Kostic e Kelly, sì importanti ma il cui rendimento non può essere paragonato al suo. 

Thuram, in estate l’assalto dei club sauditi

Per questo rinnovargli il contratto, in scadenza il 30 giugno del 2029, è una delle priorità della Juventus visto che, già in estate, le offerte per il fratello minore dei Thuram non sono mancate.

Nel mese di giugno, infatti, dall’Arabia Saudita erano disposti a mettere sul piatto ben 40-50 milioni per il suo cartellino pur di farlo giocare in Saudi Pro League. Ovviamente le sirene arabe avevano pronto anche un contratto faraonico per il giocatore con un quadriennale dal salario in doppia cifra.

Insomma la scadenza del contratto di Thuram è ancora lontana ma la Juve dovrà fare un fretta per non rischiare di lasciarsi scappare il suo miglior centrocampista.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci
Analisi
ATP Challenger Rennes, 2° turno: preview Cinà-Geerts
Match che appare alla portata del giovane palermitano opposto al n. 324 in graduatoria
Analisi
ATP Challenger Szczecin, 2° turno: preview Pellegrino-Molleker
Impegno alla portata del pugliese opposto al tedesco che non ha mantenuto le promesse da junior. La partita di 2° turno dell’ATP Challenger di Szczecin tra la testa di serie n. 5, Andrea Pellegrino, e Rudolf Molleker è in programma giovedì 11 settembre. Andrea Pellegrino Reduce dalla finale raggiunta la scorsa settimana a Genova, sconfitto …