Analisi 16 luglio

Juve, il ‘tesoretto’ arriva dalle percentuali di rivendita

Huijsen, Correia, Barrenechea, ma anche Nicolussi Caviglia e De Winter: le cessioni degli scorsi anni possono portare benefici anche nel presente...
Giordano Grassi

Huijsen, Correia, Barrenechea, ma anche Nicolussi Caviglia e De Winter: le cessioni degli scorsi anni possono portare benefici anche nel presente…

Si è detto molte volte di alcune scelte strategiche sbagliate effettuate dall’ormai ex direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli, ‘silurato’ da John Elkann prima della partenza della squadra per il Mondiale per club. Ad ogni modo, le tante cessioni concluse nelle scorse sessioni di calciomercato hanno portato – o porteranno in futuro – in dote un ulteriore ricavo, una percentuale derivante dall’eventuale, successivo trasferimento del calciatore in questione.

I casi Huijsen, Correia e Barrenechea

Il caso più celebre è stato quello di Dean Huijsen, il cui passaggio dal Bournemouth al Real Madrid, mediante il pagamento della clausola rescissoria da 62,5 milioni di euro, ha permesso alla Juventus di ricavarne 6, portando così l’incasso complessivo per la vendita del cartellino del giovane difensore ispano-olandese a circa 19,6. Analogo discorso per Félix Correia, protagonista alcune stagioni in Next Gen e che il Gil Vicente sta per cedere al Lilla, e per Enzo Barrenechea, di rientro all’Aston Villa dopo il prestito al Valencia e prossimo al trasferimento al Benfica.

L’errore Hasa, in futuro Nicolussi, De Winter, Rovella, Kean e Soulé

È andata male con Luis Hasa, uno dei principali talenti della ‘nuova scuola’ italiana, ceduto – a un anno dalla scadenza di un contratto le cui trattative per il rinnovo si erano impantanate – la scorsa estate al Lecce a titolo gratuito, più il 30% della futura rivendita: c’era probabilmente dietro il Napoli, che l’ha portato poi in Campania a gennaio per soli 500mila euro, di cui appena 150 destinati alla Juventus. Quel che è certo, è che d’ora in avanti saranno sempre maggiori le risorse provenienti da questa postilla, oramai elemento chiave nelle compravendite dei calciatori: ne potrebbero arrivare presto altre da Hans Nicolussi Caviglia e Koni De Winter, altri ex bianconeri particolarmente ambiti sul mercato, ma arriverà il giorno in cui si riceveranno assegni ‘pesanti’, basti pensare a una futura cessione da parte di Lazio, Fiorentina e Roma rispettivamente per Nicolò Rovella, Moise Kean e Matias Soulé…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo