arkadiusz-milik-of-juventus-fc-
Analisi 6 luglio

Juve, in attacco sarà rivoluzione. Da Milik a Nico Gonzalez: chi può partire

Sarà un'estate piuttosto movimentata in casa Juventus per quanto riguarda gli attaccanti
Jessica Reatini

Sarà un’estate piuttosto movimentata in casa Juventus per quanto riguarda gli attaccanti

arkadiusz-milik-of-juventus-fc-

Sarà una vera e propria rivoluzione quella che andrà in scena in questa sessione di mercato estivo in casa Juventus. I cambiamenti più grandi si registreranno senza dubbio in attacco dove sono tanti i giocatori già con la valigia in mano.

Juve, l’intricata situazione di Vlahovic

Il primo, in cima alla lista, è ovviamente Dusan Vlahovic. La Juve vorrebbe cederlo ma il giocatore, al momento, sembra irremovibile sulla sua decisione di andare a scadenza, luglio 2026, così da lasciare il club a zero dopo un’altra stagione da 12 milioni di stipendio. Comolli proverà fino all’ultimo ad anticipare le pratiche di divorzio ma al momento la situazione è in stallo.

Da Adzic a Weah: la Juve vuole fare cassa

Tra i partenti c’è anche Vasilije Adzic che la Juve vorrebbe cedere in prestito con l’obiettivo di fare esperienza in un club in cui può avere più spazio. Al momento sulle tracce del classe 2006 ci sono Genoa e Sassuolo in Serie A e il Palermo in Serie B.

Anche Samuel Mbangula potrebbe salutare Torino per approdare in Premier League. L’esterno sembrava a un passo dal Nottingham Forest anche se poi l’operazione non si è concretizzata. Su di lui però c’è anche l’interesse del Fulham con cui potrebbe aprirsi una nuova trattativa. A doppio filo con la questione Mbangula si lega anche quella di Timothy Weah. Anche lui sembrava vicinissimo al  Nottingham Forest ma, come per il compagno, la trattativa è poi saltata. Il figlio d’arte, che ha un contratto con i bianconeri fino al 2028, è finito nel mirino del Marsiglia.

Milik verso gli Emirati Arabi, non giocherà nella Juve di Tudor

Già con la valigia in mano c’è anche Arek Milik che non giocherà nella Juventus di Tudor nonostante il rinnovo che la Juve ha ufficializzato solo per tutelare il valore del cartellino. Milik non rimarrà in bianconero e con l’attaccante ha tutta l’intenzione di fare cassa. Il futuro potrebbe essere negli Emirati Arabi con diversi club sulle tracce del giocatore.  

Dubbio Nico Gonzalez, su di lui c’è il Marsiglia

A chiudere la rivoluzione in attacco c’è anche Nico Gonzalez. Il calciatore ex Fiorentina, arrivato alla Juve nella scorsa stagione per 38 milioni, ha faticato a lasciare il segno e, per questo, potrebbe dire addio ai bianconeri dopo appena un anno dall’inizio della sua esperienza. Anche su di lui, come per Weah, c’è l’interesse del Marsiglia.  

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach