Analisi 10 agosto

Juve, in difesa uno è di troppo: le valutazioni di Tudor

La Juventus vorrebbe un innesto di qualità per la propria difesa: per farlo serve monetizzare dalla cessione di uno tra Rugani e Djaló
Giordano Grassi

La Juventus vorrebbe un innesto di qualità per la propria difesa: per farlo serve monetizzare dalla cessione di uno tra Rugani e Djaló

A ormai pochissimi giorni dallo ‘start’ ufficiale della stagione 2025-26, la nuova Juventus targata Comolli-Modesto-Chiellini-Tudor è ancora un cantiere aperto. Tantissimi i calciatori fuori dal progetto da piazzare altrove, operazioni di fatto propedeutiche al reperimento di risorse da reinvestire poi sul mercato.

Dove intervenire

Praticamente tutti i reparti sono passibili di profondi cambiamenti, ma se la priorità è il centrocampo e il sogno è un altro colpo in attacco, nelle intenzioni della società ci sarebbe – potenzialmente – spazio per un miglioramento anche in difesa. Nello specifico, l’uscita di Kelly, una delle ‘zavorre’ lasciate in eredità dall’ex ds Giuntoli, permetterebbe a Comolli un innesto di qualità.

Sogno Renato Veiga

La realtà, però, è che Kelly, pagato quasi 20 milioni soltanto sei mesi fa, è al momento pressoché invendibile, persino nel ricco mercato della Premier. Detto che sia Tudor che Comolli concordano sulla bontà di un ritorno di Renato Veiga, già in prestito dal Chelsea nella seconda parte della scorsa stagione, servirebbe quantomeno cedere a buon mercato almeno uno tra Rugani e Djaló: sarà il tecnico croato a decidere chi dei due potrà essere sacrificato e chi invece meriterà la chance di restare.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.