Analisi

Juve, in difesa uno è di troppo: le valutazioni di Tudor

La Juventus vorrebbe un innesto di qualità per la propria difesa: per farlo serve monetizzare dalla cessione di uno tra Rugani e Djaló
Giordano Grassi

La Juventus vorrebbe un innesto di qualità per la propria difesa: per farlo serve monetizzare dalla cessione di uno tra Rugani e Djaló

A ormai pochissimi giorni dallo ‘start’ ufficiale della stagione 2025-26, la nuova Juventus targata Comolli-Modesto-Chiellini-Tudor è ancora un cantiere aperto. Tantissimi i calciatori fuori dal progetto da piazzare altrove, operazioni di fatto propedeutiche al reperimento di risorse da reinvestire poi sul mercato.

Dove intervenire

Praticamente tutti i reparti sono passibili di profondi cambiamenti, ma se la priorità è il centrocampo e il sogno è un altro colpo in attacco, nelle intenzioni della società ci sarebbe – potenzialmente – spazio per un miglioramento anche in difesa. Nello specifico, l’uscita di Kelly, una delle ‘zavorre’ lasciate in eredità dall’ex ds Giuntoli, permetterebbe a Comolli un innesto di qualità.

Sogno Renato Veiga

La realtà, però, è che Kelly, pagato quasi 20 milioni soltanto sei mesi fa, è al momento pressoché invendibile, persino nel ricco mercato della Premier. Detto che sia Tudor che Comolli concordano sulla bontà di un ritorno di Renato Veiga, già in prestito dal Chelsea nella seconda parte della scorsa stagione, servirebbe quantomeno cedere a buon mercato almeno uno tra Rugani e Djaló: sarà il tecnico croato a decidere chi dei due potrà essere sacrificato e chi invece meriterà la chance di restare.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017