Analisi

Juve, inizia la stagione: Tudor aspetta cinque rinforzi 

Dalla porta all’attacco, diversi gli acquisti da fare in casa Juve: il punto e i nomi in lista

Dalla porta all’attacco, diversi gli acquisti da fare in casa Juve: il punto e i nomi in lista

Inizia la stagione in casa Juventus tra sorrisi e colpi di scena, come quello che ha visto Douglas Luiz non presentarsi a sorpresa alla Continassa. Dopo le – brevi, a causa del Mondiale per Club – vacanze dei bianconeri si riparte per una nuova stagione, con Tudor confermato in panchina e una squadra però ancora tutta da costruire. Sono infatti cinque, al momento, le caselle da riempire nello scacchiere bianconero.

Priorità in attacco

La prima pedina da regalare a Tudor è un attaccante, possibilmente lo stesso che già negli ultimi mesi aveva indossato la maglia della Juventus. Oltre a David, infatti, i bianconeri vogliono riportare a Torino Kolo Muani, per il quale c’è però ancora distanza con il PSG. Se il francese rimane la prima scelta, non mancano sullo sfondo i nomi di Castro e Hojlund, per ora però accantonati in favore di una punta che già conosce l’ambiente bianconero. Una seconda casella potrebbe essere poi quella della trequarti, a maggior ragione se dovesse partire Nico Gonzalez: occhio in questo senso a Sancho, che piace molto al tecnico croato. 

Tra porta e difesa

Non si tocca Michele Di Gregorio, ma potrebbe uscire Mattia Perin: da qui la possibile necessità di regalare a Tudor anche un nuovo vice tra i pali, con Emil Audero che in questo senso rimane un forte candidato. E in difesa? Potrebbe restare Rugani, ma intanto Comolli lavora per regalare anche un elemento di valore alla Juventus. I nom, in questo senso, sono quelli di Balerdi del Marsiglia e Chabot dello Stoccarda.

In mezzo al campo

Tanti discorsi da affrontare poi a centrocampo. Da Douglas Luiz con cui i rapporti sono ormai ai minimi storici a Miretti che piace al Napoli, passando per McKennie determinato ad andare a scadenza e per questo non incedibile: le situazioni da risolvere non mancano. Per questo, potrebbero arrivare due nuove pedine in un unica casella: un titolare e una soluzione low-cost. Nella prima categoria la scelta principale rimane Hjulmand dello Sporting, che però costa molto. Da valutare Bissouma per questioni di lista in quanto extracomunitario, in lista poi anche Amrabat, l’inarrivabile Tonali e Frattesi, mentre non è da sottovalutare il nome di Cristante come soluzione low cost. Tutto lavoro per Comolli, impegnato a costruire una Juventus che vuole tornare a vincere. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei