Analisi 18 luglio

Juve-Kolo Muanì è stallo: e il Psg lo convoca per il ritiro estivo 

Da un lato la Juve vorrebbe trattenere il giocatore ma, al momento, nessuna apertura da parte del Psg
Jessica Reatini

Da un lato la Juve vorrebbe trattenere il giocatore ma, al momento, nessuna apertura da parte del Psg

Un attacco da ricostruire e certezze che continuano a venire meno in casa Juventus. Mentre il club prova a destreggiarsi tra la spinosa questione Vlahovic e una nuova sistemazione per Milik, reduce da un anno di stop, c’è da capire quale sarà il destino di Kolo Muanì.

Juve, situazione di stallo con il Psg per Koko Muanì

L’attaccante francese ha concluso il prestito alla Juventus e, per questo, è tornato al Psg, club che detiene il suo cartellino.

Da una parte i bianconeri vorrebbero trattenere il calciatore ma, dall’altra, il Psg non ha aperto totalmente alla cessione creando una vera e propria fase di stallo tra i due club. Non solo, Kolo Muanì è stato convocato per il ritiro estivo dalla società parigina e, quindi, il prossimo 23 luglio, dovrà presentarsi per le classiche visite mediche di idoneità per iniziare al preparazione. 

Psg, il club non vuole il prestito ma la cessione definitiva

Il nodo della questione è tutto nella formula: la Juve vorrebbe trattenere il giocatore che in sei mesi ha conquistato la fiducia del tecnico ma, il Psg, non ha intenzione di mandarlo via nuovamente in prestito ma preferirebbe una cessione a titolo definitivo o al massimo a un prestito con obbligo di riscatto

La scelta del club di Parigi deriva dall’investimento fatto per Kolo Muanì per il quale il Psg ha sborsato ben 70 milioni di euro nel 2023 in favore dell’Eintracht Francoforte. L’obiettivo è quello di cederlo per evitare un’importante minusvalenza. 

Insomma al momento, salvo clamorosi ribaltamenti di fronte, Kolo Muanì dovrebbe iniziare la stagione con la casacca del Psg anche se la volontà del giocatore di tornare alla Juventus in questo senso potrebbe fare la differenza in favore dei bianconeri che, nel mentre, proveranno a risolvere le altre questioni legate all’attacco.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune