Analisi 6 agosto

Juve-Kolo Muanì, il tempo stringe: fissata la deadline per la trattativa 

La Juve continua a spingere per l'attaccante ma il Psg non apre: la strategia di Comolli
Jessica Reatini

La Juve continua a spingere per l’attaccante ma il Psg non apre: la strategia di Comolli

Mancano appena 7 giorni a quella che, simbolicamente, rappresenta l’inizio ufficiale della stagione della Juventus. Il prossimo 13 agosto i bianconeri sfideranno in amichevole la Juventus Next Gen e, per quella data, Damien Comolli vorrebbe “regalare” a John Elkann, che sarà sugli spalti, Kolo Muanì.

Kolo Muanì, fuori dal progetto di Luis Enrique ma il Psg…

L’attaccante del Psg è fuori dal progetto di Luis Enrique, e in queste settimane di ritiro si sta allenando a parte, ma al momento la Juventus e il club parigino non hanno ancora trovato un accordo per il ritorno dell’attaccante a Torino. Comolli sta lavorando duramente ed è in costante contatto con il Psg a cui è stata presentata una prima proposta, con pagamento dilazionato, ma per la quale non è stata ancora trovata la formula giusta. 

Kolo Muanì, la strategia di Comolli per il ritorno dell’attaccante

Di fatto il 13 agosto rappresenta la deadline per la Juventus: non si andrà infatti oltre quella data per chiudere l’affare. Il vero ostacolo per la chiusura della trattativa è sempre la modalità di pagamento: la Juventus propone 10 milioni subito e altri 35 più bonus a giungo 2026 con il riscatto che sarebbe formalmente un diritto ma con condizioni tali da trasformalo in obbligo certo.

Il Psg preferirebbe invece incassare l’intera somma immediatamente attraverso una cessione definitiva. Nonostante i rapporti tra i due club siano ottimi c’è da considerare anche l’interesse di alcune squadre di Premier League che non avrebbero certo problemi a pagare 50 milioni per l’attaccante. 

Insomma la Juventus ha solo sette giorni per chiudere la questione o per chiuderla definitivamente. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.