Analisi

Juve, la priorità è far cassa: la risposta al caso Mbangula

I tifosi bianconeri hanno criticato la società per la decisione di cedere il giovane belga al Werder Brema per 'soli' 10 milioni: i motivi alla base della scelta presa da Comolli e Modesto
Giordano Grassi

I tifosi bianconeri hanno criticato la società per la decisione di cedere il giovane belga al Werder Brema per ‘soli’ 10 milioni: i motivi alla base della scelta presa da Comolli e Modesto

La notizia della stretta di mano – virtuale – tra i dirigenti della Juventus e quelli del Werder Brema per il trasferimento di Samuel Mbangula in Germania in cambio di un assegno da dieci milioni di euro, cui potranno aggiungersene ulteriori tre attraverso alcuni bonus presenti nel contratto, ha fatto storcere il naso – per usare un eufemismo – a pressoché tutti i sostenitori della Vecchia Signora.

I numeri con la Juve

Mbangula, gettato nella mischia dall’ex tecnico bianconero Thiago Motta sin dalla prima giornata dello scorso campionato, nella quale bagnò il proprio esordio in Serie A con un gol e un assist, non ha mai pagato il doppio salto di categoria, dimostrandosi all’altezza della situazione tanto dal 1′ che da ‘spaccapartite” a gara in corso: alla fine, concluderà la stagione con quattro reti, altrettanti passaggi vincenti e un rigore procurato. Numeri che il giovane esterno belga proveniente dalla Next Gen ha collezionato pressoché esclusivamente sotto la gestione dell’italo-brasiliano ex Bologna, per essere poi messo in naftalina da Igor Tudor, che gli ha concesso soltanto una manciata di minuti a nove giornate dal termine (e nessuna chance durante il Mondiale per club), non contribuendo così a un aumento del suo valore d’acquisto.

La plusvalenza totale

Bisogna, inoltre, tener conto che la Juventus, al momento, ha un bisogno disperato di liquidità per concludere alcune trattative legate a ruoli considerati chiave. Mbangula, al momento, è fuori dal progetto tecnico di Tudor e la società ha deciso di sfruttare l’occasione di una plusvalenza importante, da doppia cifra, considerando che il ragazzo arrivò a Torino per mezzo milione, e sfidare la sorte, accettando il rischio di assistere inermi a casi quali Huijsen, Kean o Nicolussi Caviglia.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino