Analisi 21 luglio

Juve, la priorità è far cassa: la risposta al caso Mbangula

I tifosi bianconeri hanno criticato la società per la decisione di cedere il giovane belga al Werder Brema per 'soli' 10 milioni: i motivi alla base della scelta presa da Comolli e Modesto
Giordano Grassi

I tifosi bianconeri hanno criticato la società per la decisione di cedere il giovane belga al Werder Brema per ‘soli’ 10 milioni: i motivi alla base della scelta presa da Comolli e Modesto

La notizia della stretta di mano – virtuale – tra i dirigenti della Juventus e quelli del Werder Brema per il trasferimento di Samuel Mbangula in Germania in cambio di un assegno da dieci milioni di euro, cui potranno aggiungersene ulteriori tre attraverso alcuni bonus presenti nel contratto, ha fatto storcere il naso – per usare un eufemismo – a pressoché tutti i sostenitori della Vecchia Signora.

I numeri con la Juve

Mbangula, gettato nella mischia dall’ex tecnico bianconero Thiago Motta sin dalla prima giornata dello scorso campionato, nella quale bagnò il proprio esordio in Serie A con un gol e un assist, non ha mai pagato il doppio salto di categoria, dimostrandosi all’altezza della situazione tanto dal 1′ che da ‘spaccapartite” a gara in corso: alla fine, concluderà la stagione con quattro reti, altrettanti passaggi vincenti e un rigore procurato. Numeri che il giovane esterno belga proveniente dalla Next Gen ha collezionato pressoché esclusivamente sotto la gestione dell’italo-brasiliano ex Bologna, per essere poi messo in naftalina da Igor Tudor, che gli ha concesso soltanto una manciata di minuti a nove giornate dal termine (e nessuna chance durante il Mondiale per club), non contribuendo così a un aumento del suo valore d’acquisto.

La plusvalenza totale

Bisogna, inoltre, tener conto che la Juventus, al momento, ha un bisogno disperato di liquidità per concludere alcune trattative legate a ruoli considerati chiave. Mbangula, al momento, è fuori dal progetto tecnico di Tudor e la società ha deciso di sfruttare l’occasione di una plusvalenza importante, da doppia cifra, considerando che il ragazzo arrivò a Torino per mezzo milione, e sfidare la sorte, accettando il rischio di assistere inermi a casi quali Huijsen, Kean o Nicolussi Caviglia.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo