Analisi

Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi

È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Giordano Grassi

La Juventus di Igor Tudor sta attraversando una crisi, più di risultati che di gioco, direttamente legata all’astinenza da gol. I numeri sono impietosi: la squadra ha superato la soglia dei 300 minuti senza trovare la rete. La prestazione contro il Real Madrid, pur con un atteggiamento sfrontato che ha portato a numerose occasioni, ha palesato ancora una volta la difficoltà a concretizzare la mole di gioco prodotta, nonostante il tecnico Tudor abbia provato ogni rotazione possibile, dando una chance a tutti gli interpreti a disposizione.

Juve, ‘l’errore decisivo’ di Vlahovic

Dusan Vlahovic è, probabilmente, l’emblema di questa fase. Pur non avendo giocato una partita negativa al Bernabéu — tanto da meritare gli elogi di Xabi Alonso per la sua “voglia di lottare” e l’azione personale di forza che lo ha portato vicino al gol — l’attaccante serbo non è riuscito a sbloccarsi e la sua incapacità di concretizzare l’unica vera grande chance creata nel match di Champions League riflette il momento di difficoltà che la punta sta attraversando, al pari dei suoi compagni di reparto.

Juve, i numeri di Openda, David e Yildiz

Il problema della sterilità non si risolve con le alternative. Igor Tudor ha tentato di scuotere il reparto ruotando tutti gli elementi a disposizione, a partire dai ‘volti nuovi’ Openda e David contro il Real Madrid, ma l’incisività è rimasta pari a zero. Che sia un problema di sfortuna, di lucidità o di limiti tecnici, la Juventus fatica a trovare soluzioni. Persino Kenan Yildiz, uno dei pochi a offrire un rendimento mediamente molto alto, ha mostrato un calo di incisività sotto porta. Senza nuove idee e, soprattutto, maggiore concretezza sotto porta, la squadra di Tudor rischia seriamente di compromettere gli obiettivi stagionali.

Potrebbe interessarti

Nico Paz, Como
Analisi
Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid
È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Analisi
WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina
Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
Sarri
Analisi
Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato
L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti
Analisi
NBA 2025-2026, 24 ottobre: preview New Orleans-San Antonio Spurs
Victor Wembanyama ha destato una grande impressione all’esordio stagionale con la maglia di San Antonio
Analisi
Eliteserien: preview Viking-Bryne
La ventiseiesima giornata del massimo campionato norvegese comincia sabato pomeriggio a Stavanger con una sfida importantissima
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Sinner-Bublik
Sinner ha travolto Bublik nell’ultimo confronto diretto disputato agli US Open