Analisi

Juve, il mercato di gennaio è un flop: cinque gare per scrivere il futuro

Gli acquisti di gennaio della Juve non hanno aiutato i bianconeri: futuro tutto da scrivere

Gli acquisti di gennaio della Juve non hanno aiutato i bianconeri: futuro tutto da scrivere

Appena quattro gare perse in stagione in campionato, eppure il rischio di un fallimento totale è dietro l’angolo. È uno strano destino quello della Juventus, sconfitta nello stesso numero di gare di Napoli e Inter che si stanno giocando lo scudetto eppure con un allenatore già esonerato e un altro tutto da valutare. Igor Tudor ha preso il posto di Thiago Motta, ma senza Champions il croato è destinato a salutare dopo pochi mesi. Cruciali saranno quindi le ultime cinque giornate di Serie A per il destino del tecnico, della squadra e… del mercato di gennaio.

Spese folli, resa bassa

Oltre quaranta milioni di euro, senza contare i bonus: tanto ha speso la Juventus in inverno dopo essersi lasciata andare a spese ancor più folli in estate. Eppure, i quattro nuovi arrivati finora non sono riusciti a rendersi particolarmente utili alla causa bianconera. È il caso per esempio di Alberto Costa, arrivato a metà gennaio per 12,5 milioni più 2,5 di bonus senza mai giocare titolare. Appena cento minuti, ignorato poi da Tudor. O come Renato Veiga, arrivato in prestito secco per 4 milioni più 1,5 di bonus. Otto presenze in Serie A che hanno dimostrato come il portoghese non sia neanche lontanamente pronto per guidare una difesa italiana, figurarsi quella della Juve. Non è da meno poi Kelly, arrivato per 17,5 milioni più 3,5 di oneri e 6,5 di bonus. Investimento importante da, finora, dodici presenze macchiate da alcuni errori com quello che ha regalato tre punti al Parma. 

Kolo Muani e non solo: il futuro

Da non dimenticare infine Kolo Muani, partito a razzo e poi caduto nel dimenticatoio. La Juventus ha versato 1 milione più 2,6 di oneri e 2 di bonus per un prestito secco dal PSG. E, almeno inizialmente, la mossa sembrava aver ripagato alla grande con cinque gol in tre partite. Da allora, però, del francese non c’è stata più traccia: due mesi e mezzo fa l’ultima rete, nel mezzo un cambio di allenatore, l’uscita dalla Champions e quella dalla Coppa Italia. È evidente come sia lui che gli altri tre acquisti invernali non siano riusciti a dare una mano alla Juve. Che ora rischia addirittura di rimanere fuori dalla prossima Champions League. Per evitarlo i bianconeri dovranno fare affidamento anche su Kolo Muani, Veiga, Alberto Costa e Kelly: in cinque gare anche loro si giocano il futuro.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, col Pisa una notte da primato: Conte proverà a staccare Tudor
Serata importantissima per il Napoli che ospiterà il Pisa al Maradona, un confronto inedito tra Conte e Gilardino
Analisi
Milan, errori e poca presenza: Gimenez ora è un caso
L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 
Analisi
ATP Chengdu 2025, finale: preview Musetti-Tabilo
Musetti può mettere in bacheca il 1° titolo ATP dell’anno
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno qualificazioni: preview Fucsovics-Arnaldi
Arnaldi è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Tokyo
Analisi
Fiorentina ferma al palo: Pioli nel mirino delle critiche
Viola con soli due punti in quattro gare: nessuna vittoria per il secondo anno di fila, squadra senza identità né certezze
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’Oro, stasera la cerimonia: chi sono i favoriti?
Chi vincerà il Pallone d'Oro nella cerimonia di questa sera? Quali sono i candidati principali?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, semifinale: preview Bublik-Wu
Il giustiziere di Medvedev se la vedrà con Bublik per un posto in finale
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Rio Ave
Martedì sera José Mourinho si siederà per la prima volta dopo 25 anni sulla panchina del Benfica al da Luz
Le scommesse più amate
Analisi
Veikkausliiga: la Lince a caccia del secondo titolo
Martedì pomeriggio l'Ilves cercherà il quinto successo consecutivo, il secondo nel play-off a sei che assegna il titolo finlandese.
Analisi
ATP Chengdu 2025, semifinale: preview Musetti-Shevchenko
Musetti si è aggiudicato l’unico precedente giocato sulla terra rossa di Parigi
ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Nardi-Arnaldi
Derby italiano inedito tra Luca Nardi e Matteo Arnaldi
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bellucci-Uchiyama
Bellucci torna in campo dopo il ko con Alcaraz agli US Open