Analisi

Juve, nuovo innesto in società dopo Modesto: a Comolli e Chiellini si aggiunge Burgess

In una nota ufficiale la Juventus ha reso noto l'ingresso in società di Darren Burgess, nominato Director of Performance: chi è il nuovo dirigente bianconero
Giordano Grassi

La Juventus è lieta di annunciare l’arrivo di Darren Burgess che ricoprirà il ruolo di Director of Performance, collaborando a stretto contatto con Damien Comolli, Giorgio Chiellini, François Modesto, Igor Tudor e con tutte le aree tecniche e tutti i gruppi di età del Club, per formare un team di alto livello dedicato a promuovere eccellenza nelle prestazioni, innovazione e benessere degli atleti. Australiano, Darren è riconosciuto e stimato come uno dei più importanti performance manager nel mondo, e porta con sé oltre 25 anni di esperienza internazionale nella leadership sportiva”. In una nota diramata sul proprio sito ufficiale il club bianconero annuncia un nuovo ingresso in società, che andrà ad occupare l’ultima casella rimasta libera nella piramide dirigenziale disegnata da John Elkann.

Chi è Darren Burgess

Ci pensa, poi, lo stesso comunicato pubblicato dalla Juventus a fornire ulteriori dettagli sul curriculum vitae, soprattutto in ambito calcistico, di Darren Burgess: “Le tappe salienti della sua carriera sono rappresentate dal lavoro realizzato sulla prevenzione degli infortuni, la supervisione del reparto medico e performance in tutti i suoi aspetti – fitness, alimentazione, riabilitazione, psicologia e recupero sia in ambito maschile sia femminile – e nell’innovazione nello sviluppo dei talenti. Nel corso della sua carriera, è stato impegnato con successo sia in Europa (all’Arsenal, per esempio, lavorando attivamente nella prevenzione degli infortuni), sia fuori dal continente, inclusa la consulenza per club in NFL e NBA (l’ultima sua collaborazione è in Australia, con l’Adelaide Football Club)”.

Cosa può dare Burgess alla Juve

Un innesto, quello di Burgess, che – almeno nelle intenzioni – è finalizzato alla copertura a trecentosessanta gradi di tutti gli asset fondamentali di un club calcistico, andandosi a integrare con le specifiche e differenti skills di Comolli, Modesto e Chiellini: “Le credenziali accademiche di Darren – si legge sempre nella nota della Juventus – includono una laurea in Scienze motorie conseguita presso l’Università del New South Wales, un dottorato di ricerca in Sviluppo dei talenti e un master in Direzione sportiva (in corso). Relatore molto ricercato, autore di pubblicazioni di settore e leader nello sviluppo della cultura degli staff operativi e degli ambienti ad alte prestazioni. Attualmente è consulente di high performance per FIFPRO e siede nei board consultivi di Traits Insights, PEAQ High Performance e Telos Performance Partners. La nomina di Darren – che inizierà a collaborare con Juventus all’espletamento delle dovute pratiche burocratiche internazionali – segna un significativo passo avanti nell’impegno di Juventus verso l’eccellenza nelle prestazioni, l’innovazione e il benessere dei suoi atleti”.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Medvedev-Davidovich Fokina
Test importante per le ambizioni dell’ex n. 1 del mondo senza titoli da Roma 2023
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Bulgaria-Italia
In programma domenica 28 settembre alle 12:30, la sfida tra le squadre di Ferdinando De Giorgi e Gianlorenzo Blengini vale il titolo iridato
Analisi
ATP Tokyo 2025, quarti: preview Alcaraz-Nakashima
Il n. 33 del ranking ATP contro il capoclassifica nei quarti a Tokyo
Analisi
Mondiali Kigali 2025, prova in linea uomini: il percorso e i favoriti
In programma domenica, la gara più attesa della rassegna iridata ha un tracciato complicato e due protagonisti annunciati come Pogačar ed Evenepoel
Analisi
WTA Pechino 2025, 3° turno: preview Paolini-Kenin
La toscana va a caccia della prima vittoria con la statunitense
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Mannarino-Musetti
Un avversario esperto sulla strada del toscano a Pechino
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Sarri vuole uno svincolato ‘di lusso’: la Lazio pensa a Renan Lodi
Dopo l'addio all'Al Hilal, Renan Lodi, ex terzino di Atletico Madrid, Olympique Marsiglia, Nottingham Forest e nazionale brasiliana, sarebbe finito nel mirino della Lazio
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Cobolli-Tien
Dopo aver superato Rublev l’azzurro proverà a ripetersi con Tien
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Errani/Paolini-Khromacheva/Sutjiadi
Esordio anche in doppio per Paolini dopo il successo con Sevastova in singolare
Analisi
Milan-Napoli, sfida tra panchine top: Conte ritrova Allegri
Dopo quasi 12 anni torna il duello tra i due tecnici: numeri, precedenti e possibili chiavi di un confronto ad alta tensione
Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Auxerre
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di settembre con una sfida tra "scudettate"
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Bergs
Qualche dubbio sulla presenza di Alcaraz che non si è allenato nel giorno di riposo