Analisi

Juve, occhi su Milinkovic-Savic: il ritorno in Italia è possibile

Già accostato più volte in passato alla maglia bianconera, il centrocampista serbo ex Lazio, attualmente all'Al-Hilal, potrebbe presto tornare a giocare in Serie A: i dettagli
Giordano Grassi

La Juventus non smette di guardare avanti e la dirigenza, impegnata in un progetto pluriennale finalizzato al miglioramento della rosa, inizia a programmare i prossimi colpi a centrocampo. Comolli e Modesto, infatti, inserito nella lista dei desideri profili di spessore internazionale, in grado di garantire qualità immediata. Uno dei sogni risponde al nome di Bernardo Silva, in scadenza con il Manchester City, il cui arrivo potrebbe rappresentare una vera svolta tecnica.

Torna di moda Milinkovic-Savic

Ma, tra le ipotesi più suggestive, c’è senza dubbio la ‘vecchia fiamma’ Sergej Milinkovic-Savic, ripetutamente accostato ai bianconeri durante la sua lunga militanza alla Lazio. Il serbo, oggi all’Al Hilal, ha un contratto in scadenza nel 2026 e un suo rientro in Italia è tutt’altro che da escludere. Difficile che la trattativa si apra già a gennaio, ma la Juve resterebbe vigile anche in vista della prossima sessione estiva di calciomercato.

Alternative e scenari futuri

Oltre al sogno Bernardo Silva e all’idea Milinkovic-Savic, la Juventus starebbe valutando anche soluzioni più complesse come quella di Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese, infatti, è legato al Milan fino al 2027 e i rossoneri non avrebbero intenzione di privarsene. Tuttavia, i bianconeri non escluderebbero al momento l’eventualità di tentare un assalto a fine stagione, consapevoli che il centrocampo sarà il reparto chiave da rinforzare per aprire un nuovo ciclo.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre