Analisi

Juve, priorità alle uscite: chi sono i prossimi a salutare

Salutato Douglas Luiz, Comolli e Modesto sono al lavoro per piazzare gli altri esuberi: con la valigia in mano ci sono Djalò e Arthur, più complicate le situazioni di Vlahovic e Nico Gonzalez
Giordano Grassi

Salutato Douglas Luiz, Comolli e Modesto sono al lavoro per piazzare gli altri esuberi: con la valigia in mano ci sono Djalò e Arthur, più complicate le situazioni di Vlahovic e Nico Gonzalez

Salutato Douglas Luiz – una boccata d’ossigeno per le casse societarie – la Juventus continua a lavorare sulle uscite, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente quel tesoretto da reinvestire poi sul mercato. Il tecnico Tudor, infatti, si aspetta un attaccante – la telenovela Kolo Muani sembra destinata a durare fino al 1° settembre – e un centrocampista.

Djalò e Arthur in uscita

I prossimi due calciatori che, con tutta probabilità, saluteranno Torino sono Arthur e Djalò: non porteranno particolari risorse, ma libereranno certamente spazio salariale. Il brasiliano è vicino al ritorno in patria nel club che lo lanciò nel grande calcio, il Gremio, in prestito secco, mentre il portoghese è seguito dal Besiktas: i bianconeri, per il suo cartellino, chiederebbero circa 5 milioni.

Vlahovic-Nico Gonzalez, i casi spinosi

I casi spinosi, ovviamente, restano Vlahovic e Nico Gonzalez, le cui uscite farebbero scattare un effetto domino che non riguarderebbe soltanto la Juventus. I bianconeri, ad ogni modo, pur valutando l’idea di tenere il serbo per un’ultima stagione nel ruolo di terza punta dietro David ed, eventualmente, Kolo Muani (o chi per lui), non hanno del tutto perso le speranze di convincerlo ad accettare una destinazione last minute. L’argentino ex Fiorentina, infine, vorrebbe essere liberato in direzione Atletico Madrid, ma Comolli pretende la cifra minima necessaria per evitare una minusvalenza (circa 25 milioni)

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo