Analisi

Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista

A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
Giordano Grassi

Da sempre, il sistema di gioco di Luciano Spalletti poggia su un pilastro fondamentale: il regista puro, un cervello tattico in grado di orchestrare la manovra e dettare i ritmi del possesso. La Juventus odierna, reduce da prestazioni altalenanti, come il recente pareggio a reti inviolate nel derby della Mole, necessita urgentemente di questa figura. L’allenatore di Certaldo è alla ricerca della chiave tattica che possa sbloccare il potenziale del centrocampo bianconero e ha individuato nella riscoperta di un talento interno la possibile soluzione: Fabio Miretti.

Miretti ‘insidia’ Locatelli

La posizione di Manuel Locatelli come perno del centrocampo bianconero è sotto esame. Sebbene sia il titolare indiscusso, il suo profilo non sembra allinearsi perfettamente ai canoni del “playmaker spallettiano”. Come già emerso durante la sua esperienza in Nazionale, il tecnico toscano considera l’interpretazione dell’ex Milan e Sassuolo troppo conservativa nel ruolo di regista. I precedenti del tecnico parlano chiaro: da Pizarro a Lobotka, passando per Brozovic, il successo dei suoi schemi dipende da un giocatore in grado di garantire fluidità, audacia e continuità alla manovra.

Il ‘progetto’ Miretti regista

La soluzione più concreta per Spalletti potrebbe non arrivare dal mercato, ma da una riconversione interna. Negli ultimi anni, Fabio Miretti è stato utilizzato prevalentemente come mezz’ala, trequartista e, lo scorso anno durante il prestito al Genoa, addirittura esterno offensivo. Tuttavia, chi lo ha seguito nel settore giovanile e con la Next Gen ricorda che il giovane talento piemontese ha mosso i suoi primi passi, anche tra i professionisti, proprio da regista. Le sue qualità tecniche, la visione di gioco periferica e la maturità tattica lo rendono l’interprete ideale per guidare il possesso: una “Spallettata” tattica capace – si spera – di dare finalmente il giusto equilibrio e personalità al cuore del gioco juventino.

Potrebbe interessarti

Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New York-Miami
I New York Knicks hanno appena perso Jalen Brunson per infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bosnia Erzegovina-Romania
Quella di Zenica è senza dubbio una delle sfide più interessanti e delicate del weekend
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Liechtenstein-Galles
Sabato sera a Vaduz si affrontano due nazionali di caratura diversa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato