Allegri
Analisi 15 gennaio

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

La ventesima giornata di Serie A si conclude martedì sera a Torino con una sfida che promette emozioni

La ventesima giornata di Serie A si conclude martedì sera a Torino con una sfida che promette emozioni

A prescindere dalla classifica, di cui ci occuperemo più sotto, i motivi di interesse di Juventus-Sassuolo sono molti.

Massimiliano Allegri, che giovedì sera ha collezionato la quattrocentesima panchina bianconera, ritrova la squadra che gli ha permesso di mettersi in evidenza come allenatore.

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Nella stagione 2007/08, infatti, il tecnico livornese, vincendo il girone A di Serie C1, condusse (per la prima volta nella storia del club neroverde) il Sassuolo in Serie B e conquistò la Supercoppa di Serie C1.

A dispetto del titolo di “re del corto muso”, Massimiliano Allegri, che detiene il record di successi (76) per 1-0 in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, quando incrocia il Sassuolo si lascia andare e asseconda la tradizione secondo cui le sfide con gli emiliani sono ricche di gol: negli ultimi 14 confronti diretti ci sono stati 13 Over 2.5, sette Over 3.5, un 4-2 (il 23 settembre scorso), un 3-3 e un 7-0!

Il 28 ottobre del 2015 la Juve del primo quinquennio di Massimiliano Allegri toccò il punto più basso: dopo l’1-0 rimediato sul campo del Sassuolo, la Vecchia Signora cambiò marcia e diede vita a una rimonta vincente che è rimasta nella storia del calcio italiano.

Come si presentano Juventus e Sassuolo alla sfida di martedì sera?

Reduce dal 4-0 rifilato al Frosinone negli ottavi di finale di Coppa Italia, la Juventus in campionato è seconda con 46 punti.

Imbattuto tra le mura amiche (7-2-0), l’undici bianconero nel girone d’andata ha perso solo con il Sassuolo e ha subito appena 12 gol, un terzo dei quali incassati proprio a Reggio Emilia.

Piegando la Fiorentina con il minimo sforzo, il Sassuolo ha interrotto una serie di tre sconfitte (Coppa Italia compresa) ed è balzato a quota 19.

Condizionati da una difesa allegra, l’undici di Alessio Dionisi, che nelle prime 19 giornate ha rimediato 10 ko, non è poi così lontano dalla zona retrocessione.

Chiudiamo con precedenti e migliori marcatori.

La Juventus è avanti 15-4 nel bilancio dei 22 confronti diretti, durante i quali ha segnato 29 gol in più (51-22) degli emiliani.

Massimiliano Allegri ha un buon ruolino con il “suo” Sassuolo: 11-1-5.

Il bilancio dei sei duelli tra Allegri e Dionisi, invece, è in perfetta parità: tre successi ciascuno.

I cinque migliori marcatori delle sfide tra Juventus e Sassuolo sono tutti ex bianconeri e stranieri: Gonzalo Higuaín e Paulo Dybala (7), Cristiano Ronaldo (6), Carlos Tevez e Sami Khedira (4).

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri