Allegri
Analisi

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

La ventesima giornata di Serie A si conclude martedì sera a Torino con una sfida che promette emozioni

La ventesima giornata di Serie A si conclude martedì sera a Torino con una sfida che promette emozioni

A prescindere dalla classifica, di cui ci occuperemo più sotto, i motivi di interesse di Juventus-Sassuolo sono molti.

Massimiliano Allegri, che giovedì sera ha collezionato la quattrocentesima panchina bianconera, ritrova la squadra che gli ha permesso di mettersi in evidenza come allenatore.

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Nella stagione 2007/08, infatti, il tecnico livornese, vincendo il girone A di Serie C1, condusse (per la prima volta nella storia del club neroverde) il Sassuolo in Serie B e conquistò la Supercoppa di Serie C1.

A dispetto del titolo di “re del corto muso”, Massimiliano Allegri, che detiene il record di successi (76) per 1-0 in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, quando incrocia il Sassuolo si lascia andare e asseconda la tradizione secondo cui le sfide con gli emiliani sono ricche di gol: negli ultimi 14 confronti diretti ci sono stati 13 Over 2.5, sette Over 3.5, un 4-2 (il 23 settembre scorso), un 3-3 e un 7-0!

Il 28 ottobre del 2015 la Juve del primo quinquennio di Massimiliano Allegri toccò il punto più basso: dopo l’1-0 rimediato sul campo del Sassuolo, la Vecchia Signora cambiò marcia e diede vita a una rimonta vincente che è rimasta nella storia del calcio italiano.

Come si presentano Juventus e Sassuolo alla sfida di martedì sera?

Reduce dal 4-0 rifilato al Frosinone negli ottavi di finale di Coppa Italia, la Juventus in campionato è seconda con 46 punti.

Imbattuto tra le mura amiche (7-2-0), l’undici bianconero nel girone d’andata ha perso solo con il Sassuolo e ha subito appena 12 gol, un terzo dei quali incassati proprio a Reggio Emilia.

Piegando la Fiorentina con il minimo sforzo, il Sassuolo ha interrotto una serie di tre sconfitte (Coppa Italia compresa) ed è balzato a quota 19.

Condizionati da una difesa allegra, l’undici di Alessio Dionisi, che nelle prime 19 giornate ha rimediato 10 ko, non è poi così lontano dalla zona retrocessione.

Chiudiamo con precedenti e migliori marcatori.

La Juventus è avanti 15-4 nel bilancio dei 22 confronti diretti, durante i quali ha segnato 29 gol in più (51-22) degli emiliani.

Massimiliano Allegri ha un buon ruolino con il “suo” Sassuolo: 11-1-5.

Il bilancio dei sei duelli tra Allegri e Dionisi, invece, è in perfetta parità: tre successi ciascuno.

I cinque migliori marcatori delle sfide tra Juventus e Sassuolo sono tutti ex bianconeri e stranieri: Gonzalo Higuaín e Paulo Dybala (7), Cristiano Ronaldo (6), Carlos Tevez e Sami Khedira (4).

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo