Analisi

Juve, serve la svolta alla ripresa. Tre trasferte di fila per Tudor 

I bianconeri vogliono ritrovare la vittoria dopo cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League
Luigi Trapani Lombardo

I bianconeri vogliono ritrovare la vittoria dopo cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League

La Juve si prepara per la ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali. I bianconeri sono a caccia del rilancio dopo gli ultimi risultati non troppo esaltanti tra Serie A ed Europa. La formazione di Igor Tudor cerca il riscatto immediato, tornando al successo, per rilanciarsi sia nella classifica del campionato italiano che nella graduatoria del girone unico della massima competizione europea per club.

Juve, serve la svolta

La Vecchia Signora è reduce da cinque pareggi consecutivi: due in Champions con Dortmund e Villarreal, tre in Serie A con Verona, Atalanta e Milan. Ora, per Tudor è il momento di ritrovare la vittoria. La Juve, che è ancora imbattuta in stagione, condivide il quarto posto nella classifica del campionato con l’Inter a quota 12 e non vuole perdere ancora terreno dalle squadre in testa alla graduatoria. Solo 2, invece, sono i punti rimediati nella fase campionato di Champions: anche in Europa servono i tre punti al più presto per evitare di complicare in modo drastico la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. 

Tre gare di fila in trasferta

Le prossime tre partite, però, sono molto difficili e tutte in trasferta. Alla ripresa del campionato la Juve farà visita al Como di Fabregas e poi sarà impegnata a Madrid contro il Real nel terzo turno della Champions 2025-26. E dopo l’impegno europeo giocherà allo stadio Olimpico contro la Lazio di Sarri. 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Hanfmann-Arnaldi
Duello inedito in cui il sanremese si troverà di fronte un avversario in buona forma
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: la finale più probabile
Manca soltanto una settimana all’inizio della regular season NBA che si preannuncia equilibratissima
Analisi
Giro del Veneto 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 15 ottobre, la classica italiana partirà da Vicenza e si concluderà a Verona
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Hijikata-Cobolli
Cobolli è apparso in debito d’ossigeno nel corso della trasferta asiatica
Gasperini
Analisi
Gasperini e il tabù Inter: Roma crocevia del riscatto
Il tecnico cerca la prima vittoria dopo 15 gare senza successi contro i nerazzurri. E anche la Roma non li batte all’Olimpico dal 2016
Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Zverev-Fritz
Sfida tra due tennisti usciti acciaccati dalla trasferta asiatica
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Bragantino
La ventottesima giornata di Série A comincia mercoledì notte a San Paolo con una sfida che promette emozioni
Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Sinner-Tsitsipas
Nonostante i precedenti sfavorevoli Sinner non dovrebbe incontrare problemi opposto a Tsitsipas
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Avaí
La trentaduesima giornata della seconda divisione brasiliana si conclude martedì notte a Curitiba
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Ruusuvuori-Mpetshi Perricard
Il francese sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative
Analisi
Inter, Bonny in pole contro la Roma: ora cerca la conferma nel test più duro
Chivu si coccola Bonny, nel big match contro la Roma sarà lui a dover trascinare la squadra
Analisi
Tour of Holland 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la prima edizione della corsa neerlandese ha un percorso vivace e una startlist interessante