Analisi

Juve, si avvicina l’esordio al Mondiale: inizia il nuovo progetto Tudor

I bianconeri debuttano negli Stati Uniti contro l'Al Ain dopo una stagione molto particolare
Luigi Trapani Lombardo

I bianconeri debuttano negli Stati Uniti contro l’Al Ain dopo una stagione molto particolare

Si avvicina l’esordio della Juve al Mondiale per Club. I bianconeri debuttano mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 21:00 locali (le ore 3:00 del mattino in Italia) contro l’Al Ain nel primo turno della fase a gironi e vogliono iniziare con il piede giusto la nuova competizione FIFA in corso negli Stati Uniti. Si tratta di un’occasione di riscatto per la Vecchia Signora dopo una stagione particolare, caratterizzata dalla gestione deludente di Thiago Motta e dai risultati negativi rimediati in Champions League e Coppa Italia. Chiusa con la qualificazione, ottenuta all’ultima giornata di campionato, alla prossima edizione della massima competizione europea per club. 

Nuovo progetto Tudor, ‘bivio’ Mondiale per molti

La stagione, poi, è proseguita con una mezza rivoluzione societaria e con la decisione di proseguire dando fiducia a Igor Tudor, che ha firmato il rinnovo di contratto con i bianconeri e guiderà la Juve anche dopo il Mondiale per Club. Il suo progetto tecnico è pronto a partire proprio dal torneo negli Stati Uniti, che potrebbe rappresentare un banco di prova per tanti giocatori in rosa: da Vlahovic a Conceicao fino a Rugani (rientrato dal prestito all’Ajax). Il Mondiale negli USA può essere determinante per il futuro di tanti calciatori bianconeri. 

Le partite del girone

La Juve è inserita nel girone G con Al-Ain, Manchester City e Wydad AC. Dopo l’esordio contro l’Al-Ain, giocherà contro il Wydad AC (domenica 22 giugno) nel secondo turno della fase a gruppi e infine chiuderà il girone affrontando il Manchester City di Guardiola giovedì 26 giugno. 

La probabile formazione al debutto

Per l’esordio al Mondiale, Tudor sembra intenzionato a puntare sul modulo 3-4-2-1 con Kalulu, Kelly e Rugani in difesa davanti a Di Gregorio. A centrocampo dovrebbero esserci dal primo minuto Nico Gonzalez e Cambiaso sugli esterni con McKennie e Thuram in mezzo mentre in attacco Kolo Muani sembra favorito nel ruolo di prima punta, supportato da Yildiz e Conceicao sulla trequarti. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire