Analisi 17 giugno

Juve, si avvicina l’esordio al Mondiale: inizia il nuovo progetto Tudor

I bianconeri debuttano negli Stati Uniti contro l'Al Ain dopo una stagione molto particolare
Luigi Trapani Lombardo

I bianconeri debuttano negli Stati Uniti contro l’Al Ain dopo una stagione molto particolare

Si avvicina l’esordio della Juve al Mondiale per Club. I bianconeri debuttano mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 21:00 locali (le ore 3:00 del mattino in Italia) contro l’Al Ain nel primo turno della fase a gironi e vogliono iniziare con il piede giusto la nuova competizione FIFA in corso negli Stati Uniti. Si tratta di un’occasione di riscatto per la Vecchia Signora dopo una stagione particolare, caratterizzata dalla gestione deludente di Thiago Motta e dai risultati negativi rimediati in Champions League e Coppa Italia. Chiusa con la qualificazione, ottenuta all’ultima giornata di campionato, alla prossima edizione della massima competizione europea per club. 

Nuovo progetto Tudor, ‘bivio’ Mondiale per molti

La stagione, poi, è proseguita con una mezza rivoluzione societaria e con la decisione di proseguire dando fiducia a Igor Tudor, che ha firmato il rinnovo di contratto con i bianconeri e guiderà la Juve anche dopo il Mondiale per Club. Il suo progetto tecnico è pronto a partire proprio dal torneo negli Stati Uniti, che potrebbe rappresentare un banco di prova per tanti giocatori in rosa: da Vlahovic a Conceicao fino a Rugani (rientrato dal prestito all’Ajax). Il Mondiale negli USA può essere determinante per il futuro di tanti calciatori bianconeri. 

Le partite del girone

La Juve è inserita nel girone G con Al-Ain, Manchester City e Wydad AC. Dopo l’esordio contro l’Al-Ain, giocherà contro il Wydad AC (domenica 22 giugno) nel secondo turno della fase a gruppi e infine chiuderà il girone affrontando il Manchester City di Guardiola giovedì 26 giugno. 

La probabile formazione al debutto

Per l’esordio al Mondiale, Tudor sembra intenzionato a puntare sul modulo 3-4-2-1 con Kalulu, Kelly e Rugani in difesa davanti a Di Gregorio. A centrocampo dovrebbero esserci dal primo minuto Nico Gonzalez e Cambiaso sugli esterni con McKennie e Thuram in mezzo mentre in attacco Kolo Muani sembra favorito nel ruolo di prima punta, supportato da Yildiz e Conceicao sulla trequarti. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou