Analisi

Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…

Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
Giordano Grassi

Il mercato di gennaio si avvicina inesorabilmente e la dirigenza della Juventus, da tempo alla ricerca di un centrocampista capace di fornire un immediato, importante contributo, sta studiando le mosse da compiere. Il tecnico Luciano Spalletti avrebbe già manifestato a Comolli e Modesto la necessità di un rinforzo in mediana. Al momento, l’idea sarebbe quella di pianificare un acquisto importante a giugno, valutando un innesto immediato solo in caso di opportunità particolarmente vantaggiose.

Juve, Brozovic e Kessié occasioni d’Arabia

Le ipotesi più concrete per gennaio riguarderebbero due volti noti al calcio italiani, entrambi attualmente in Saudi Pro League. Il primo è Marcelo Brozovic, che Spalletti conosce bene dai tempi dell’Inter, quando da esubero lo trasformò in regista di caratura internazionale: il croato, il cui contratto scade nel giugno 2026, sembrerebbe tutt’altro che vicino al rinnovo, aprendo uno spiraglio per un tentativo low cost a gennaio. Analoga la situazione di Franck Kessié dell’Al-Ahli: l’ex Atalanta e Milan era stato seguito dalla Juventus già la scorsa estate.

Juve, il piano B se saltano Hojbjerg e Hjulmand

Parallelamente, la Juventus monitora un possibile grande colpo estivo. Difficile arrivare a Pierre-Emile Højbjerg e Morten Hjulmand, a causa delle onerosissime richieste, rispettivamente, di Olympique Marsiglia e Sporting Lisbona. Recentemente, starebbero aumentando le quotazioni di un ‘outsider’, il giovane talento dell’Elche Rodrigo Mendoza, ‘blindato’ in estate con un contratto triennale, nel quale però è stata inserita una ‘non irresistibile’ clausola rescissoria da 20 milioni. Sullo sfondo, Granit Xhaka del Sunderland, un’opzione che avrebbe ‘stuzzicato’ di più se formalizzata a gennaio: il calciatore pare invece destinato alla permanenza in Inghilterra almeno fino al termine della stagione.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani