Analisi 12 luglio

Juve, tante uscite in vista: mezza squadra con le valigie in mano

Da Vlahovic a Weah fino a Douglas Luiz e Kostic: il mercato dei bianconeri si concentra anche sulle cessioni
Luigi Trapani Lombardo

Da Vlahovic a Weah fino a Douglas Luiz e Kostic: il mercato dei bianconeri si concentra anche sulle cessioni

Il calciomercato della Juventus nella sessione estiva sarà molto attivo per quanto riguarda i movimenti in uscita. Igor Tudor vuole ridurre la rosa a sua disposizione per creare un gruppo più coeso e senza esuberi. E nella lista delle possibili cessioni dei bianconeri ci sono tantissimi giocatori: mezza squadra sembra con le valigie in mano. 

Il nodo Vlahovic. Anche Nico tra i cedibili

A cominciare da Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo rappresenta un bel problema per la dirigenza juventina, che sta provando a trattare la risoluzione del contratto dell’ex Fiorentina. Altro attaccante ex Fiorentina che sembra in uscita dalla Juve è Nico Gonzalez, ritenuto cedibile: Comolli aspetta un’offerta da circa 30 milioni di euro per lasciarlo partire. In partenza da Torino anche Arkadiusz Milik.

Da Rugani a Kostic e Arthur: tutti gli altri esuberi

Il portiere Mattia Perin ha diverse richieste sia in Serie A che all’estero: difficile che rimanga in bianconero per ricoprire il ruolo di vice Di Gregorio anche nella prossima stagione. Per quanto riguarda il reparto arretrato, poi, ci sono diversi difensori ‘esuberi’ per Tudor: da Rugani a Kelly fino a Djalò, tutti cedibili. Anche Alberto Costa, su cui c’è il pressing dello Sporting. Ma non è finita qui. Con Weah ad un passo dal Marsiglia di De Zerbi, la Juve è al lavoro per trovare una soluzione anche per Mbangula, Arthur e Kostic

Il caso Douglas Luiz. E Miretti…

E poi c’è da risolvere il nodo Douglas Luiz. Il brasiliano ha deluso tanto nella sua prima stagione italiana con la maglia bianconera e il suo ingaggio pesa molto nel bilancio, ma ha tanti estimatori in Inghilterra: Comolli proverà a piazzarlo in Premier League. Infine, da valutare la posizione di Fabio Miretti, che potrebbe convincere Tudor o partire nuovamente dopo il prestito al Genoa dello scorso anno. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori