Analisi

Juve, Tudor vara il ‘piano Conceiçao’: di cosa si tratta

Il fantasista portoghese, ufficialmente riscattato dal Porto dopo una prima stagione trascorsa in prestito, sta lavorando intensamente con il tecnico su alcuni particolari aspetti: i dettagli
Giordano Grassi

Il fantasista portoghese, ufficialmente riscattato dal Porto dopo una prima stagione trascorsa in prestito, sta lavorando intensamente con il tecnico su alcuni particolari aspetti: i dettagli

Dopo il Mondiale per club e le prime amichevoli estive Igor Tudor ha rotto gli indugi e ha varato un vero e proprio ‘piano Conceiçao’. Si potrebbe riassumere così l’intenso lavoro che sta portando avanti il tecnico croato con il giovane fantasista figlio d’arte, non tanto da un punto vista tattico, quanto da uno psicologico e caratteriale.

Il lavoro di Tudor

Sin dalla scorsa stagione, trascorsa in prestito oneroso (seppur con una sorta di canale preferenziale, dodici mesi dopo, in cui si sarebbe attivata una clausola rescissoria nel suo contratto), è apparso evidente come il calciatore sia spesso bersaglio di interventi al limite da parte degli avversari. Quando, però, si incontrano arbitri più permissivi, il calciatore mostra dei comprensibili limiti da un punto di vista caratteriale, eccede nelle proteste, per quanto giustificate, andando talvolta incontro alla beffa di vedersi sventolare un giallo che, dal punto di vista del tecnico e della squadra, è totalmente gratuito.

Cosa deve fare Conceiçao

Tudor sta cercando di lavorare nella mente del calciatore, facendogli capire che, dalla notte dei tempi, da Pelé, Maradona, Sivori, Cruijff e Platini a Baggio, Del Piero, Totti, Messi o i due Ronaldo, Cristiano e Luis Nazario, i calciatori dotati di tecnica superiore alla media sono sempre stati ‘la luce’ da spegnere: con un fallo al limite, certamente, ma anche con mezzi meno leciti, come insulti e provocazioni. Del resto, si tratta di uno step fondamentale, cha ha diviso spesso i fuoriclasse dai grandi talenti rimasti parzialmente inespressi…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Casa Pia
Domenica sera nel nord del Portogallo si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio il campionato
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Tondela-Sporting
Una delle sfide più interessanti della domenica portoghese è in programma nel distretto di Viseu
Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida