Analisi

Juve, una vittoria per la Champions e non solo

La qualificazione farebbe entrare nel bilancio societario almeno 90 milioni tra accesso, bonus legati ai risultati, ricavi UEFA, marketing e botteghino
Giovanni Poggi

La qualificazione farebbe entrare nel bilancio societario almeno 90 milioni tra accesso, bonus legati ai risultati, ricavi UEFA, marketing e botteghino

Tudor sì o Tudor no? Intanto però c’è una Champions da blindare per la Juventus, per tanti motivi. Partiamo dalla stretta attualità. Ad una giornata dal termine del campionato, i bianconeri sono quarti in classifica, da soli, a +1 sulla Roma e a +2 sulla Lazio, uniche inseguitrici rimaste nella volata finale, visto che sia Fiorentina che Bologna si sono tagliate fuori.

E ciò significa che, con una vittoria contro il Venezia, domenica sera al Penzo, la Juve sarà aritmeticamente qualificata per la Champions League 25/26. In alternativa anche un pari potrebbe andar bene, a patto però che entrambe le squadre della capitale non facciano risultato, rispettivamente a Torino, i giallorossi, e in casa col Lecce, i biancocelesti di Baroni. Un’ipotesi, la seconda, che alla Continassa però non viene nemmeno presa in considerazione.

Tudor e i suoi attraccheranno in laguna per un solo risultato, la vittoria, e per chiudere col sorriso una stagione a dir poco tribolata sotto la Mole.

Quanto vale l’accesso alla prossima Champions?

Oltre al blasone, al prestigio, alla continuità e alla voglia di tornare a sognare in grande dopo annate deludenti, la partecipazione alla prossima edizione della coppa dalle grandi orecchie, sarebbe molto importante anche per le casse del club.

La qualificazione, infatti, farebbe entrare nel bilancio societario almeno 90 milioni tra accesso, bonus legati ai risultati, ricavi UEFA, marketing e botteghino. Tant’è che la Juve quest’anno, pur venendo eliminata ai playoff dal PSV, ha comunque portato a casa 63 milioni, senza tener conto delle sponsorizzazioni e degli incassi dello Stadium.

E la Champions rivaluterebbe il lavoro fatto da Tudor in questi mesi? Chissà, presto forse per dirlo. Intanto, però, c’è una partita da vincere e un quarto posto da sigillare, al termine di una corsa agguerrita e di una lotta serratissima ai vertici della Serie A.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka