Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina

La pausa nazionali fa scattare l’allarme alla Continassa. Dusan Vlahovic, il miglior marcatore stagionale della Juve nonostante in estate fosse già con le valigie in mano, ha infatti rimediato un problema muscolare al termine della partite che la sua Serbia ha perso contro l’Inghilterra. Una gara che ha sancito la definitiva eliminazione della rappresentativa balcanica dalla corsa al Mondiale, ma che tiene in apprensione anche Luciano Spalletti.
Vlahovic s’infortuna in Nazionale: allarme in casa Juve
Il classe 2000, infatti, ha avvertito un fastidio che verrà valutato meglio nei prossimi giorni quando il calciatore farà ritorno a Torino e verrà visitato dallo staff del J Medical. L’immediato post gara aveva fatto spaventare visto che il commissario tecnico serbo Veljko Paunovic aveva parlato di un Vlahovic “molto dolorante”, ma le ultime informazioni parlano di un sovraccarico all’adduttore. Un problema che potrebbe essere di lieve entità e che si potrebbe risolvere in pochi giorni con il giusto riposo, ma è comunque un intoppo da non sottovalutare anche perché da adesso a Natale la Juventus sarà impegnata in otto partite tra campionato, Coppa Italia e Champions League. Ecco, quindi, che verranno fatte le giuste valutazioni prima di buttarlo nella mischia nella gara di sabato prossimo al Franchi di Firenze.
Juve, Spalletti studia il piano B per la Fiorentina
Il tecnico Luciano Spalletti dovrà pertanto varare un piano B tenendo ben presente che il successivo impegno di Champions League sul campo del Bodø/Glimt sarà ancor più delicato perché un’altra partita senza vittoria potrebbe voler dire addio alla coppa. Se Vlahovic non dovesse farcela o se non fosse comunque a pieno regime, l’allenatore di Certaldo sceglierà tra Jonathan David e Lois Openda per una maglia da titolare nel ruolo di centravanti, con il secondo che potrebbe essere avanti nelle gerarchie visto che con l’ex ct in panchina era partito già titolare nella partita contro la Cremonese quando aveva fatto coppia in avanti proprio con Vlahovic. Entrambi arrivati in estate, hanno deluso le aspettative fino a ora: dovevano mettere fuorigioco proprio Dusan che, però, ha risposto sul campo. Il numero 9, infatti, è il miglior marcatore stagionale della squadra con sei reti in 15 partite.