Analisi 5 maggio

Juventus a rilento. E di nuovo rimontata

Ancora un pareggio per la Juventus, che per l'ennesima volta quest'anno non ha saputo gestire il vantaggio costruito
Iacopo Erba

Ancora un pareggio per la Juventus, che per l’ennesima volta quest’anno non ha saputo gestire il vantaggio costruito

Tifare Juventus quest’anno è particolarmente complicato, se non altro perché settimana dopo settimana si è ripetuto spesso e volentieri uno stucchevole copione. Una buona partenza, magari impreziosita da un gol, unita poi a un’incapacità quasi fastidiosa sia di amministrare che soprattutto di continuare a proporre, a dimostrazione del fatto che dietro questa squadra c’è un pensiero calcistico fragile e una mentalità e solidità lontanissime dal puro stile “Vecchia Signora”. Anche a Bologna il film è stato sempre lo stesso e il finale stavolta rischia di essere amarissimo.

Corto muso scomparso

Dimenticatevi i tempi del “corto muso”, perché i gol questa Juventus non li sa proprio amministrare. Al Dall’Ara al regalane di Skorupski che ha consentito a Khephren Thuram di segnare il suo quarto gol in campionato è seguita una prestazione di personalità assoluta del Bologna, che si è messa lì a testa bassa palleggiando e costringendo i bianconeri alla solita gara di rimessa, fatta di ripartenze e speranza. E poco importa se il calcio di Tudor ha tra i suoi paletti attrito e verticalità, dato che come dimostrato per l’ennesima volta la squadra va in debito d’ossigeno sul piano sia fisico che soprattutto mentale, dato che anche sul piano della personalità rispetto al passato la discesa è stata vertiginosa.

Riecco la pareggite

Punti persi da posizione di vantaggio come se piovessero che si tramutano, come conseguenza diretta, in una sfilza di indigesti pareggi: già 15 per la precisione, mai così tanti dalla prima Juventus di Conte che però, nel 2011/12, vinse lo scudetto senza mai perdere mentre qui di sconfitte da giustificare ce ne sono già quattro. E se si pensa a quanti di questi potevano essere risultati gestiti in maniera differente e a quanto più tranquilla e serena sarebbe potuta essere la corsa verso l’obiettivo Champions, c’è da masticare amarissimo. Anche perché il rischio di rimanere con. nulla in mano, pur essendo ad oggi artefici del proprio destino, è certamente dietro l’angolo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.