Osimhen
Analisi 10 maggio

Juventus, caccia al nuovo 9: sogno Osimhen, lo scenario

La Juventus vede Vlahovic in uscita: Osimhen il sogno, due le alternative
Osimhen

La Juventus vede Vlahovic in uscita: Osimhen il sogno, due le alternative

Osimhen
Osimhen

Cercasi attaccante in casa Juventus. Inutile girarci intorno: l’era Vlahovic sembra essere da tempo terminata, con o senza Thiago Motta in panchina. L’attaccante serbo infatti ha ritrovato più spazio con l’arrivo di Tudor, ma qualcosa sembra essersi rotto nella storia con i bianconeri. E chi a gennaio era arrivato per sostituirlo ha fatto vedere troppi alti e bassi: difficile pensare di ripartire il prossimo anno affidando l’attacco a Kolo Muani, considerando anche i 2,5 milioni lordi al mese che percepiscono insieme il francese e il serbo, capaci insieme di realizzare appena due gol negli ultimi tre mesi. 

Scelta fatta?

Proprio per questo da tempo è spuntata una pazza idea dalle parti della Continassa. Il nome, che prende sempre più piede di settimana in settimana, è quello di Osimhen. Da suggestione a tentazione, forse anche qualcosa di più. Non a caso infatti ci sarebbe già stato un contatto tra le parti, con la Juventus che avrebbe messo sul piatto ben 85 milioni di euro per acquistare il nigeriano prima del Mondiale per Club. C’è però da trattare con il Napoli, considerando come la clausola da 75 milioni di euro non sia valida per trasferimenti in Italia. E bisogna fare i conti con De Laurentiis, che preferirebbe cedere l’attaccante, tra i simboli dello scudetto 2023, all’estero. Magari in Arabia Saudita, dove l’Al-Hilal da tempo monitora la situazione. 

Lo scenario

In Saudi Pro League sarebbe anche pronto un super ingaggio da 30-35 milioni di euro a stagione per Victor Osimhen, tre volte la cifra percepita oggi al Galatasaray. Inevitabilmente, quindi, gran parte della differenza la farà anche la volontà del calciatore stesso, oltre appunto a quella del Napoli che potrebbe anche rinunciare a una decina di milioni pur di non vendere il calciatore ai rivali della Juventus. Senza dimenticare che poi i bianconeri dovranno fare i conti anche con la situazione di Vlahovic, che continua a rispedire al mittente le proposte di prolungamento a cifre più basse e che, così facendo, potrebbe liberarsi a zero nel 2026. Non esattamente la situazione migliore per il bilancio, dopo l’acquisto tre anni e mezzo fa per 70 milioni di euro. Giuntoli proverà a ricavare almeno 40-45 milioni di euro dalla cessione del giocatore e a rinnovare il prestito di Kolo Muani. Poi, l’assalto a Osimhen e, qualora dovesse arrivare la fumata nera, quello probabilmente a uno tra Jonathan David pronto a svincolarsi dal Lille e Ademola Lookman.  

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa