Douglas Luiz GoldbetLive
Analisi 5 agosto

La Juventus cede: obiettivo 100 milioni dagli esuberi

Weah è solo il primo step: la Juventus ha iniziato le grandi manovre in uscita per incassare il più possibile dai giocatori fuori progetto
Iacopo Erba

Weah è solo il primo step: la Juventus ha iniziato le grandi manovre in uscita per incassare il più possibile dai giocatori fuori progetto

Douglas Luiz GoldbetLive

È cominciata ufficialmente la fase di alleggerimento della rosa in casa Juventus. Il primo tassello è la cessione di Timothy Weah, che ha lasciato il ritiro bianconero per raggiungere l’Olympique Marsiglia. L’esterno americano firmerà con il club francese in un’operazione che porterà nelle casse juventine 1 milione per il prestito, 14 per il riscatto e fino a 3 di bonus, per un totale potenziale da 18 milioni. Un affare importante sia per la strategia di Comolli sia per il bilancio e che segna solo l’inizio di una lunga serie di uscite previste nel mese di agosto.

Douglas Luiz e Vlahovic i pezzi pregiati: si punta a 60 mln

Oltre a Weah, la Juventus ha messo in vetrina altri nomi pesanti. In primis Dusan Vlahovic, che potrebbe lasciare Torino entro la fine del mercato ma per cui al momento non ci sono proposte: l’obiettivo è incassare almeno 30 milioni per il centravanti serbo, con alcuni club esteri che hanno già mostrato interesse senza però ancora affondare. Stessa cifra si spera di ottenere da Douglas Luiz, il cui futuro sembra sempre più lontano dalla Continassa. Dopo i 50 milioni investiti appena un anno fa, il brasiliano è finito in rotta con l’ambiente nonché ai margini del progetto e la sua cessione rappresenterebbe una svolta per liberare spazio salariale e fare cassa in modo significativo.

Miretti, Arthur & co: i profili minori per completare il tesoretto

Il piano di sfoltimento non si limita però soltanto ai nomi più noti. Fabio Miretti ad esempio è al centro di un dialogo con il Napoli, che potrebbe chiudere l’operazione a circa 15 milioni, mentre per Arthur, Tiago Djalo, Facundo Gonzalez e Filip Kostic ci si accontenterà di offerte ben più contenute. Per questo pacchetto, i dirigenti sperano comunque di raccogliere altri 20-25 milioni complessivi. Operazioni meno rumorose ma fondamentali per arrivare al traguardo dei 100 milioni desiderati, con cui poi si gestirà l’ultima fase del mercato per cercare di rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di mister Igor Tudor.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.