Conceicao
Analisi 13 luglio

La Juventus rivuole Conceicao: perché Tudor ha cambiato idea

Il portoghese è vicino a tornare alla Juventus: i quattro motivi per riportarlo a Torino

Il portoghese è vicino a tornare alla Juventus: i quattro motivi per riportarlo a Torino

Conceicao

Da giocatore con la valigia in mano a cavallo di ritorno il passo è stato breve per Francisco Conceicao. Appena qualche settimana, considerando come il suo ritorno alla Juventus sembri oggi questione di giorni. Eppure, dopo una partenza ad alti livelli, c’è stato un momento in cui la sua avventura in bianconero sembrava essere ai titoli di coda.

Saliscendi

E in effetti il periodo tra le gare contro Atalanta e Fiorentina è stato tutt’altro che positivo per Francisco Conceicao. Così come del resto non lo è stato per la Juventus, che ha salutato Thiago Motta e ha accolto Igor Tudor. Proprio l’arrivo del tecnico croato sembrava però aver chiuso le porte al portoghese. Che, al netto di qualche errore, aver anche fatto vedere numeri importanti come quelli che avevano portato alla vittoria sull’Inter o, tra le altre, al pareggio coi nerazzurri all’andata. Una stagione da montagne russe che ha prima portato la Juve a non investire i 30 milioni necessari per il riscatto e poi a riaprire i discorsi col Porto per riportarlo a Torino.

Punto di svolta

A cambiare il rapporto tra Igor Tudor e Francisco Conceicao, e quindi il destino del portoghese alla Juventus, è stata la gara dell’Olimpico contro la Lazio. Il figlio dell’ex stella dei biancocelesti aveva giocato appena 41 minuti, entrando all’intervallo e uscendo all’87’. Da lì un lungo confronto con il tecnico croato, che aveva voluto spiegare le proprie motivazioni di fronte a quella che sembra una bocciatura. Proprio la maturità mostrata dal portoghese ha convinto Tudor, abituato a valutare i giocatori anche per gli atteggiamenti fuori dal campo.

Perché la Juve lo rivuole

Proprio per questo la Juventus è pronta a riportare Francisco Conceicao in bianconero. L’obiettivo della società è quello di riaverlo alla Continassa il 24, quando scatteranno i lavori agli ordini di Tudor. A Torino sono convinti infatti che il margine di crescita del calciatore sia ancora elevato, anche perché il tecnico croato lo ritiene un giocatore centrale nel progetto del prossimo anno, magari anche portandolo alle spalle della punta. C’è poi un terzo motivo, che sta nella conoscenza del mondo Juve maturata in un anno in bianconero: non un dettaglio, per una squadra che vuole tornare a competere ai massimi livelli. E che, in caso di arrivo di Conceicao, potrebbe comunque puntare ancora a Sancho. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.